Benvenuti nella sezione dedicata al diritto edilizio, dove potrete trovare articoli, sentenze e approfondimenti sulle normative e le questioni giuridiche riguardanti il settore edilizio. Esplora le ultime novità e casi studio per rimanere aggiornato sulle tematiche più rilevanti.
Analizziamo la sentenza n. 3043 del 2024 riguardante i reati edilizi, in particolare l'obbligo di demolizione degli immobili abusivi e le scadenze per l'autodemolizione.
Analizziamo la sentenza n. 20270 del 2022, che chiarisce l'autonomia delle contravvenzioni relative all'omesso preavviso scritto e alla mancanza di autorizzazione per interventi edilizi in zone sismiche, evidenziando i presupposti e le differenze tra le due fattispecie.
Analisi della sentenza n. 21198 del 2023, che evidenzia l'importanza del principio di proporzionalità nella demolizione di edifici abusivi, specialmente quando si tratta dell'unica abitazione familiare.
La recente sentenza della Corte di Cassazione mette in luce l'importanza della valutazione unitaria delle opere edilizie, sottolineando le implicazioni legali per l'assoggettamento a permessi e autorizzazioni.
Analizziamo la sentenza n. 18267 del 2023, che chiarisce l'assenza di effetto estintivo dell'autorizzazione postuma per opere in zona sismica. Scopriamo il significato e le implicazioni giuridiche di questa decisione.
Analisi della sentenza n. 29342 del 2024, che respinge la questione di legittimità costituzionale dell'art. 75 d.P.R. 380/2001 per la mancanza del certificato di collaudo nelle opere edilizie.
La recente sentenza del Tribunale di Napoli sottolinea l'importanza del principio di proporzionalità nella valutazione degli ordini di demolizione, evidenziando l'interazione tra interesse pubblico e diritto di proprietà.
Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i termini per la demolizione di opere abusive in caso di sospensione condizionale della pena. Un'importante decisione per il diritto edilizio.
Analisi della recente Ordinanza n. 17758 del 2024 della Corte di Cassazione in merito alla violazione delle distanze legali e all'esistenza del danno, con particolare attenzione ai criteri di prova e risarcimento.
Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i diritti e i doveri degli imputati e dei terzi in merito agli ordini di demolizione di manufatti abusivi, con particolare attenzione alle questioni deducibili in sede di incidente di esecuzione.