Regole e procedura per ottenere l'autorizzazione necessaria

In questa sezione troverai articoli e approfondimenti sulla procedura di autorizzazione legale, con focus su normativa, giurisprudenza e sentenze pertinenti.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 20270 del 2022: Contravvenzioni in Zona Sismica e Autonomia delle Fattispecie

Analizziamo la sentenza n. 20270 del 2022, che chiarisce l'autonomia delle contravvenzioni relative all'omesso preavviso scritto e alla mancanza di autorizzazione per interventi edilizi in zone sismiche, evidenziando i presupposti e le differenze tra le due fattispecie.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 18267 del 2023: autorizzazione postuma e contravvenzioni in zona sismica

Analizziamo la sentenza n. 18267 del 2023, che chiarisce l'assenza di effetto estintivo dell'autorizzazione postuma per opere in zona sismica. Scopriamo il significato e le implicazioni giuridiche di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 50766 del 2023: Reati Paesaggistici e Autorizzazioni

Esploriamo il significato della recente Sentenza n. 50766 del 2023 riguardante i reati paesaggistici e le condizioni per escludere l'autorizzazione paesaggistica per installazioni esterne in aree vincolate.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 9801 del 2024: Incarichi extraistituzionali e compatibilità nel pubblico impiego

La sentenza n. 9801 del 2024 chiarisce le regole sugli incarichi extraistituzionali per i dipendenti pubblici, evidenziando la necessità di autorizzazione datoriale anche per cariche sociali gratuite.