Benvenuti nella sezione dedicata alla categoria Amministrativo. Qui troverete una vasta raccolta di articoli e approfondimenti legali riguardanti il settore amministrativo, per rimanere sempre informati sulle ultime novità e sentenze.
Analizziamo la recente Ordinanza n. 864 del 2025 che chiarisce le modalità di applicazione degli sgravi previsti dalla legge italiana in relazione agli aiuti per calamità naturali, con particolare riferimento alla decisione della Commissione Europea.
L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce l'assenza di obbligo per il Ministero della Salute nell'accettare le proposte di transazione in caso di danni da emotrasfusione, evidenziando la necessità di forme e procedure specifiche.
Esploriamo la recente sentenza n. 1653 del 2025, che chiarisce l'applicabilità del principio del 'favor rei' in ambito disciplinare per i magistrati, evidenziando le sue implicazioni e limiti.
Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la distinzione tra indebita percezione di erogazioni pubbliche e truffa, in relazione ai bonus edilizi. Un approfondimento sulle implicazioni legali e normative.
Analizziamo la recente sentenza n. 45587 del 2024, che chiarisce l'impossibilità per la Corte di Cassazione di esaminare la correttezza dei procedimenti amministrativi in materia di reati edilizi.
Un approfondimento sulla responsabilità per danni da cose in custodia alla luce della recente ordinanza della Corte di Cassazione, con particolare attenzione ai doveri della Pubblica Amministrazione nella manutenzione delle strade.
La sentenza della Cassazione chiarisce le responsabilità degli enti pubblici riguardo ai danni causati da buche stradali, evidenziando l'importanza della condotta del danneggiato nel nesso causale.
Analisi della sentenza n. 15244 della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità civile per danni causati da un cane randagio e il ruolo delle istituzioni coinvolte. Riflessioni sui principi di responsabilità e risarcimento.
Un'analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione che affronta la questione della responsabilità civile in ambito scolastico, alla luce di un tragico evento che ha coinvolto una bambina disabile. Quali le implicazioni legali per i soggetti coinvolti?
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità per danni causati da cose in custodia, con focus sui principi di riparto dell'onere probatorio.
abitualità abusiva occupazione abusivismo abusivismo edilizio abuso d'ufficio abuso edilizio accantonamento schede accertamento catastale accertamento sanitario accertamento tributario accesso alla giustizia accordo di programma acque minerali acque pubbliche acquisizione patrimonio comunale affidamento diretto agente della riscossione Agenzia delle entrate aggiornamento catastale aiuti illegali alluvioni alterum non laedere amministratore giudiziario amministratori pubblici amministrazione finanziaria animali randagi anomalie stradali appalti appalto pubblico appello appropriazione indebita art. 2051 c.c. art. 36 Cost. assegno ad personam assegno ordinario di invalidità atti amministrativi atti impositivi attività economica autodichiarazione autorizzazione datoriale autorizzazione paesaggistica autovelox aziende sanitarie azioni risarcitorie Banca d'Italia Bolzano bonus edilizi buche stradali buona fede c.p.a. calamità naturali cani randagi canone cartella esattoriale caso fortuito Cassazione causa di non punibilità centrali elettriche cessione immobili cittadino comunitario classificazione strade codice della strada codice fiscale Commissione Europea compenso competenza giurisdizionale Comune comuni concessionari autostradali concessione concessione di garanzia concessione di servizi concessione idroelettrica concordato preventivo concorsi pubblici concorso pubblico condono condono edilizio conguaglio Consiglio di Stato Consob consorzi consorzi di difesa consorzio di bonifica Contabilizzazione contenzioso tributario contestazione immediata contrabbando contravvenzioni contributi Contributi Pubblici controversie scolastiche Corte dei conti Corte di Cassazione Covid-19 credito credito di imposta credito esigibile custodia d.lgs. 231/2001 D.P.R. 602/1973 d.P.R. n. 18 del 1967 danni danni stradali danno da acqua danno da caduta danno emotrasfusione danno risarcibile decadenza decreto di trasferimento decreto legislativo 231 demanio idrico demolizione denuncia penale dichiarazione reddituale dipendenti pubblici diploma magistrale direttive comunitarie direttori generali diritti dei migranti diritti familiari diritto diritto agrario diritto al riposo diritto all'adeguamento diritto alla privacy diritto alla quiete diritto alla salute diritto alla vita privata diritto amministrativo diritto antimafia diritto civile diritto degli automobilisti diritto del lavoro diritto della circolazione diritto delle acque diritto di accesso diritto di accesso alla giustizia diritto di difesa diritto di proprietà diritto disciplinare diritto edilizio diritto marittimo diritto paesaggistico diritto penale diritto previdenziale diritto privato diritto pubblico diritto scolastico diritto soggettivo diritto stradale diritto tributario diritto urbanistico disciplina antiriciclaggio divieto di cumulo DPR 380/2001 eccesso di potere edilizia edilizia abusiva edilizia popolare edilizia residenziale pubblica elezioni emotrasfusione energia elettrica ente giuridico enti locali enti pubblici esclusione punibilità esecuzione forzata esercizi pubblici espropriazione Espropriazione Forzata espulsione Eventi Sismici evidenza pubblica false fatture farmacisti fauna selvatica favor rei Federazione Ordini biologi finanziamenti flussi finanziari Fondo di garanzia gioco d'azzardo gioco del lotto gioco lecito giudice di pace giurisdizione giurisdizione ordinaria giurisdizione strade giurisdizioni speciali giurisprudenza giurisprudenza italiana giustizia GPL gratuito patrocinio gravità guard rail guardrail guida in stato di ebbrezza illeciti degli enti illecito illecito amministrativo illecito disciplinare illecito tributario illegittimità costituzionale immigrazione immissioni acustiche immissioni sonore immobili a destinazione speciale immobili abusivi impossidenza impugnazione inammissibilità incarichi extraistituzionali incidente stradale incompatibilità indagini tecniche indebita percezione indebitamento indennità indennizzi indennizzo infiltrazione mafiosa informatori ingiunzione amministrativa ingiunzione fiscale insegnamento installazioni esterne intermediazione intermediazione finanziaria interpretazione interpretazione normativa IPAB Ipoteca Irap irreperibilità legami familiari legge 208 del 2015 legge 210/1992 Legge 219/1981 legge 689/1981 legge 865/1971 legge regionale legge regionale Lazio legittimazione passiva legittimità lex mitior libero professionista liquidazione compenso liquidazione spese lottizzazione magistrati malversazione mandato manutenzione corsi d'acqua manutenzione opere pubbliche manutenzione strade messa alla prova Ministero della Salute monopattino elettrico motivazione per relationem ne bis in idem nesso causale normativa normativa ambientale normativa europea normativa fiscale normativa italiana normativa paesaggistica normativa regionale normativa sanitaria normativa stradale notifica Notificazione obblighi amministrativi obbligo di preavviso obbligo dichiarativo occupazione appropriativa occupazione usurpativa omessa pronuncia omessa vigilanza omologazione opere pubbliche opposizione opposizione all'esecuzione ordinanza ordinanza 10795/2024 ordinanza 17104 ordinanza 17634 ordinanza 17668 ordinanza 19892 ordinanza 20129 ordinanza 535/2025 Ordinanza n. 10788 Ordinanza n. 18652 ordinanza n. 19452 ordinanza n. 864 ordine di demolizione parere autorizzativo patrocinio peculato permesso di costruire permesso di soggiorno personale diplomatico pignoramento PMI popolazione potere discrezionale prescrizione prescrizione decennale Presidenza del Consiglio prevenzione principio di proporzionalità procedimenti amministrativi procedure concorsuali processo verbale di contestazione professioni sanitarie project financing proprietà stradale protezione dei dati protezione internazionale protezione speciale prova indiziaria provvedimento del Questore pubblica amministrazione pubblica utilità pubblico agente pubblico impiego pubblico servizio raddoppio termini rapporto obbligatorio reati edilizi reati elettorali reati paesaggistici reati tributari reato edilizio recupero crediti Regione Marche regolamento comunale rendita catastale responsabilità responsabilità amministrativa responsabilità ASL responsabilità civile responsabilità comunali responsabilità conduttore responsabilità contabile responsabilità da custodia responsabilità dei magistrati responsabilità del Comune responsabilità ente pubblico responsabilità enti responsabilità enti pubblici responsabilità fiscale responsabilità patrimoniale responsabilità professionale responsabilità pubblica responsabilità solidale retribuzione retroattività revoca patente ricevitoria ricorso per cassazione ricorso per rettificazione rifiuti rimborsi rimborso rimboschimento risarcimento risarcimento danni risarcimento danno Riscossione riscossione crediti risorse pubbliche rito camerale speciale riunione procedimenti S.S.N. sanatoria sanatoria edilizia sanità accreditata sanzioni sanzioni amministrative sanzioni disciplinari sanzioni stradali scuole europee sdemanializzazione semplificazione burocratica sentenza sentenza 14644 sentenza 16682 2024 sentenza 17418 sentenza 18710 sentenza 19716 sentenza 25764 sentenza 28013 sentenza 45587 sentenza 50318 sentenza 9646 sentenza 9818 sentenza Cassazione sentenza Consiglio di Stato sentenza n. 11660 sentenza n. 15673 sentenza n. 24260 sentenza n. 28709 sequestro amministrativo sequestro conservativo sequestro preventivo servizio idrico servizio pubblico sgravi sicurezza sindacato amministrativo sindacato giurisdizionale sinistri stradali società di capitali società in house soglia sospensione attività esecutive sospensione patente spazio demaniale spese comunali spese legali strumenti di pagamento successione T.U.L.P.S. tariffa forense tariffa igiene ambientale termine processuale tipicità transazione trasferimenti tribunale delle acque tribunali tributi locali truffa truffa aggravata turbative sportive tutela ambientale uso pubblico vincolo di destinazione vincolo idrogeologico vincolo paesaggistico violazioni codice della strada visto di conformità vizi procedurali vuoto normativo whistleblowing white list zona sismica zone sismiche