Approfondimenti sul credito: articoli e sentenze di diritto e giurisprudenza

Benvenuti nella pagina dedicata al credito, dove potrai trovare approfondimenti legali, articoli e sentenze inerenti a questo tema. Scopri di più su questo argomento di diritto e giurisprudenza.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 2625 del 19/11/2024: Delitto di utilizzo abusivo di carta di credito e sostituzione di persona

La sentenza n. 2625 del 2024 della Corte di Appello di Roma chiarisce l'assorbimento del delitto di utilizzo abusivo di carta di credito da parte di quello di sostituzione di persona, trattando le condizioni e le condotte implicate.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, n. 26127 del 2024: Revocabilità degli atti patrimoniali in separazione

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la revocabilità degli atti patrimoniali tra coniugi e la legittimazione processuale, evidenziando le implicazioni per le azioni revocatorie e i diritti dei creditori.

Studio Legale Bianucci
Il caso di millantato credito: analisi della sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 23602 del 2020

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i confini del millantato credito e la corretta applicazione delle disposizioni penali in materia di corruzione e traffico di influenze illecite.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 28558 del 2024: l'inefficacia del trasferimento immobiliare in sede di separazione

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 2024 chiarisce i presupposti per la revoca di un atto di trasferimento immobiliare effettuato in adempimento di obblighi di separazione, evidenziando l'importanza della capacità patrimoniale del cedente.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione sulla cessione del credito e il termine di denuncia del sinistro: Ordinanza n. 24210 del 2019

Un'analisi della sentenza della Corte Suprema di Cassazione che chiarisce le implicazioni legali relative alla cessione del credito e alla tempestività della denuncia del sinistro assicurativo.

Studio Legale Bianucci
Cass. pen. n. 20822/2024: Indebita compensazione e responsabilità penale nel contesto tributario

La recente sentenza della Cassazione offre importanti chiarimenti sulla responsabilità penale per violazioni tributarie e sull'uso di crediti IVA inesistenti. Si analizzano le implicazioni legali e le conseguenze per gli imprenditori coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta Fraudolenta: Commento alla Sentenza Cass. Pen., Sez. V, n. 41536 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione affronta la delicatezza dei versamenti in conto futuro aumento di capitale e la loro restituzione in caso di crisi d’impresa, chiarendo i confini della bancarotta fraudolenta.

Studio Legale Bianucci
Sequestro conservativo e conversione automatica in pignoramento: analisi della sentenza n. 25918 del 2024

La recente sentenza n. 25918 del 2024 chiarisce le condizioni per l'automatica conversione dei sequestri conservativi in pignoramenti, evidenziando l'importanza della certezza del credito da parte dell'Amministrazione.

Studio Legale Bianucci
Cessione del credito a scopo di garanzia: commento alla sentenza n. 19358 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i meccanismi della cessione del credito a scopo di garanzia, evidenziando le implicazioni legali e i diritti delle parti coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 17122 del 20/06/2024: Revocatoria Ordinaria e Opponibilità delle Clausole Contrattuali

La sentenza n. 17122 del 2024 chiarisce l'inopponibilità delle clausole pattizie sulla legge regolatrice del contratto nei confronti dei creditori in caso di azione revocatoria, analizzando il contesto delle obbligazioni contrattuali e le normative europee.