In questa sezione potrai trovare articoli e sentenze riguardanti le garanzie legali. Scopri approfondimenti e casi pratici sulla tutela dei diritti e delle garanzie contrattuali.
Analizziamo la recente sentenza n. 44941 del 2024 che chiarisce i limiti delle ispezioni e perquisizioni presso gli studi legali, evidenziando le garanzie previste dall'art. 103 del codice di procedura penale.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i meccanismi della cessione del credito a scopo di garanzia, evidenziando le implicazioni legali e i diritti delle parti coinvolte.
Esploriamo la sentenza n. 18368 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce il ruolo del pegno e i diritti del terzo datore di pegno nel contesto della responsabilità patrimoniale e dell'effetto solutorio.
L'Ordinanza n. 19395 del 2024 offre importanti chiarimenti sull'eccezione di compensazione e sulla rimessione in termini nel diritto civile, evidenziando la tutela delle garanzie difensive nel processo.
Analizziamo la sentenza n. 16132 del 2024, che chiarisce i requisiti per l'applicazione delle misure cautelari personali in relazione al pericolo di inquinamento probatorio, fornendo un'importante indicazione sulle esigenze investigative degli imputati.