Guida alla compensazione in ambito giuridico: articoli, sentenze e approfondimenti

La compensazione è un istituto giuridico che permette di estinguere reciprocamente due crediti tra due soggetti. Scopri di più su questa figura e su come viene trattata in ambito giuridico attraverso articoli, sentenze e approfondimenti selezionati.

Studio Legale Bianucci
Compensazione per ritardi aerei: commento alla Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 6446/2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i diritti dei passeggeri in caso di ritardi aerei, svelando le responsabilità delle compagnie aeree e le condizioni per ottenere la compensazione economica.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 30092/2024 della Cassazione: Misure Cautelari e Indebite Compensazioni

La sentenza n. 30092 del 2024 della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla qualificazione delle misure cautelari in caso di violazioni tributarie. Un approfondimento su responsabilità e soglie di punibilità.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. III, n. 36118 del 2024: Approfondimenti sulle Violazioni Tributarie

La sentenza della Corte Suprema di Cassazione del 2024 offre spunti significativi sulla qualificazione dei reati tributari e sul principio del ne bis in idem, approfondendo le problematiche relative all'indebita compensazione e alle misure cautelari.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 24254 del 2024: Evasione Fiscale e Dolo Eventuale

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le responsabilità degli amministratori in caso di indebita compensazione di crediti fiscali, evidenziando il ruolo del dolo eventuale e la necessità di verifiche adeguate.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. III, n. 33873 del 2024: Riflessioni su Truffa e Indebita Compensazione

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha affrontato i temi della truffa aggravata e dell'indebita compensazione, evidenziando le implicazioni legali e le decisioni del Tribunale di Caltanissetta.

Studio Legale Bianucci
Delitto di indebita compensazione: analisi della sentenza n. 30092 del 2024

La sentenza n. 30092 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce i criteri per l'integrazione del delitto di indebita compensazione, stabilendo la soglia di punibilità e le modalità di calcolo.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 20886 del 2024: Pagamento di Debiti Altrui e Presunzione di Gratuità

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche legate al pagamento di debiti altrui e le presunzioni di gratuità, illuminando il ruolo dell'interesse economico e della compensazione legale.

Studio Legale Bianucci
Compensazione e Rimessione in Termini: Analisi dell'Ordinanza n. 19395 del 2024

L'Ordinanza n. 19395 del 2024 offre importanti chiarimenti sull'eccezione di compensazione e sulla rimessione in termini nel diritto civile, evidenziando la tutela delle garanzie difensive nel processo.

Studio Legale Bianucci
Fallimento e Compensazione: Analisi dell'Ordinanza n. 15825 del 2024

Esploriamo i dettagli dell'Ordinanza n. 15825 del 2024 riguardante la formazione dello stato passivo fallimentare e le implicazioni della clausola di compensazione. Un'analisi per comprendere le dinamiche tra creditori e debitori in un contesto concorsuale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 23962 del 2023: Indebita Compensazione e Confisca dei Profitti

Esploriamo la recente sentenza n. 23962 del 2023, che chiarisce i confini del reato di indebita compensazione e le sue implicazioni in merito alla confisca dei profitti. Una guida utile per comprendere le conseguenze legali di tali azioni.