Tutto sulla normativa IVA: articoli, sentenze e approfondimenti

Benvenuti nella sezione dedicata alla normativa IVA. Qui troverai una raccolta di articoli, sentenze e approfondimenti legali per restare sempre aggiornato sulle ultime novità fiscali in materia di IVA.

Studio Legale Bianucci
Illegittimità del Sequestro Probatorio Totale: Analisi della Sentenza n. 1286 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione evidenzia l'importanza della motivazione nel sequestro probatorio di dati elettronici. Un'analisi dettagliata dei diritti alla privacy e alla segretezza della corrispondenza.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 131 del 2024: giustizia riparativa e motivazione nel ricorso per cassazione

Analizziamo la sentenza n. 131 del 2024, che chiarisce l'ammissibilità della richiesta di accesso ai programmi di giustizia riparativa e i limiti del vizio di motivazione nel ricorso per cassazione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 2772 del 2024: La Motivazione nelle Sentenze e il Ruolo delle Intercettazioni

Analisi della sentenza n. 2772 del 2024, che chiarisce i requisiti di motivazione nelle sentenze penali, con particolare riferimento all'uso delle intercettazioni telefoniche. Un approfondimento sui principi di chiarezza e linearità nella motivazione delle prove.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 20 del 2024: Lottizzazione abusiva e legittimazione dell'erede

Analisi della sentenza n. 20/2024 riguardante la lottizzazione abusiva e i diritti dell'erede, con un focus sulle implicazioni giuridiche e la giurisprudenza europea.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 818 del 2024: La tutela della riservatezza nelle violenze sessuali

La sentenza n. 818 del 2024 offre importanti spunti di riflessione sulla contravvenzione di divulgazione delle generalità delle vittime di violenza sessuale, chiarendo le differenze con altre fattispecie di reato e il ruolo della stampa nel garantire la riservatezza.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 44962 del 2024: Nullità della Sentenza Emessa dal Giudice Onorario di Pace

La sentenza n. 44962 del 2024 chiarisce le implicazioni della nullità delle sentenze emesse da giudici onorari di pace in caso di reati non contemplati per la citazione diretta a giudizio. Un'analisi approfondita delle norme e delle fattispecie coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 45868 del 2024: Truffa aggravata e Superbonus 110%

Esploriamo la recente sentenza n. 45868 del 2024, che chiarisce i contorni della truffa aggravata per ottenere il Superbonus 110%, evidenziando l'importanza della corretta interpretazione delle normative fiscali e penali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 30051 del 2022: responsabilità medica e colpa professionale

Analizziamo il caso di M.V., chirurgo endoscopista, condannato per colpa professionale in seguito a un'operazione che ha portato alla morte di una paziente novantenne, e le implicazioni legali relative alla responsabilità medica.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. Civ., Sez. I, n. 3924/2024: Sottrazione Internazionale di Minori

Un'analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione che affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minori, evidenziando le implicazioni legali e i diritti dei genitori coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 34979 del 2020: Riflessioni sulle responsabilità in caso di bancarotta fraudolenta

La Sentenza n. 34979 del 2020 della Corte di Cassazione offre un'importante riflessione sulla bancarotta fraudolenta e sull'appropriazione indebita, evidenziando le responsabilità di amministratori e soci. Analizziamo i punti chiave e le implicazioni giuridiche della decisione.