Patrocinio a spese dello Stato: articoli e sentenze di giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al patrocinio a spese dello Stato, dove potrete trovare approfondimenti legali, sentenze e articoli riguardanti questo tema.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 38009 del 2023: L'importanza delle generalità per il patrocinio a spese dello Stato

La recente sentenza n. 38009 del 2023 chiarisce i requisiti per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato, sottolineando l'importanza della corretta identificazione dell'istante.

Studio Legale Bianucci
Patrocinio a spese dello Stato: la sentenza n. 30047 del 2024 e l'importanza del codice fiscale per i cittadini comunitari

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce che i cittadini stranieri comunitari non residenti in Italia non devono presentare il codice fiscale per ottenere il patrocinio a spese dello Stato, un'importante evoluzione normativa.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 13398 del 30/01/2024: Patrocinio a spese dello Stato per le persone offese

La recente sentenza del Tribunale di Avellino chiarisce i requisiti per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato per le vittime di reati, evidenziando l'importanza della tutela dei diritti degli individui in difficoltà economiche.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16875 del 2024: Chiarimenti sul patrocinio a spese dello Stato

La recente sentenza n. 16875 del 2024 offre importanti chiarimenti riguardo alle condizioni di ammissibilità al patrocinio a spese dello Stato, con particolare attenzione ai limiti di reddito e alla rilevanza dell'ultima dichiarazione fiscale.

Studio Legale Bianucci
Implicazioni della Sentenza n. 15865 del 2024: L'importanza del mandato specifico in caso di impugnazione

La Sentenza n. 15865 del 2024 chiarisce la necessità di un mandato specifico per l'impugnazione in assenza dell'imputato, evidenziando criticità nel patrocinio a spese dello Stato.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 11431 del 2024: Compenso per il Patrocinio a Spese dello Stato

La sentenza n. 11431 del 2024 chiarisce i diritti dei difensori nel patrocinio a spese dello Stato, stabilendo che l'omissione di provvedimenti sulla liquidazione del compenso è equiparabile a un diniego, con implicazioni significative per l'accesso alla giustizia.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 8982 del 2024: Obblighi dell'Appellante e Contributo Unificato

Un'analisi approfondita dell'Ordinanza n. 8982 del 2024, che chiarisce i doveri dell'appellante in caso di rigetto dell'impugnazione e le conseguenze sul contributo unificato, evidenziando l'importanza della valutazione oggettiva e soggettiva nel patrocinio a spese dello Stato.