Guida al patrocinio legale: articoli, sentenze e approfondimenti

Benvenuti nella sezione dedicata al patrocinio legale. Qui troverai articoli, sentenze e ordinanze che approfondiscono questo importante servizio legale offerto agli assistiti. Scopri di più su come funziona il patrocinio legale e le ultime novità in materia.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 1231 del 2024: Importanza dell'ammissione al patrocinio a spese dello Stato nella violenza sessuale

Analisi della sentenza n. 1231 del 2024 sul patrocinio a spese dello Stato per le vittime di violenza sessuale e le implicazioni sulla provvisoria esecutività delle condanne penali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord. n. 18383/2024: Patrocinio Gratuito e Diritti del Difensore d'Ufficio

La recente ordinanza della Corte di Cassazione solleva interrogativi sulla legittimità della norma che esclude il rimborso degli onorari del difensore d'ufficio per i genitori insolventi nei procedimenti di adottabilità. Un'analisi approfondita della sentenza e delle sue implicazioni.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 38009 del 2023: L'importanza delle generalità per il patrocinio a spese dello Stato

La recente sentenza n. 38009 del 2023 chiarisce i requisiti per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato, sottolineando l'importanza della corretta identificazione dell'istante.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 22110 del 2023: Patrocinio a spese dello Stato e dichiarazione reddituale

La sentenza n. 22110 del 2023 chiarisce le modalità di ammissione al patrocinio a spese dello Stato, evidenziando l'importanza della semplicità nelle procedure e l'assenza di necessità di una separata dichiarazione reddituale.

Studio Legale Bianucci
Patrocinio a spese dello Stato: la sentenza n. 30047 del 2024 e l'importanza del codice fiscale per i cittadini comunitari

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce che i cittadini stranieri comunitari non residenti in Italia non devono presentare il codice fiscale per ottenere il patrocinio a spese dello Stato, un'importante evoluzione normativa.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 17879 del 2024: Impugnabilità dei compensi nel fallimento e gratuito patrocinio

Analizziamo l'importante ordinanza n. 17879 del 2024 che chiarisce le modalità di impugnazione dei compensi professionali nel contesto del fallimento e del gratuito patrocinio, evidenziando le responsabilità del giudice delegato.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 13398 del 30/01/2024: Patrocinio a spese dello Stato per le persone offese

La recente sentenza del Tribunale di Avellino chiarisce i requisiti per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato per le vittime di reati, evidenziando l'importanza della tutela dei diritti degli individui in difficoltà economiche.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16875 del 2024: Chiarimenti sul patrocinio a spese dello Stato

La recente sentenza n. 16875 del 2024 offre importanti chiarimenti riguardo alle condizioni di ammissibilità al patrocinio a spese dello Stato, con particolare attenzione ai limiti di reddito e alla rilevanza dell'ultima dichiarazione fiscale.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 11668 del 30/04/2024 e il Contratto di Patrocinio: Un Chiarimento Sulla Forma Scritta

L'importanza della forma scritta nei contratti di patrocinio secondo la recente sentenza della Corte di Cassazione. Scopri come il rilascio della procura al difensore valida l'accordo contrattuale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 11393 del 2024: Il concetto di attività economica e il gratuito patrocinio

Analizziamo la sentenza n. 11393 del 2024 che chiarisce il concetto di attività economica in relazione al gratuito patrocinio, evidenziando l'importanza della finalità lucrativa diretta e delle attività strumentali agli obiettivi solidaristici.