Tutela dei diritti: articoli e sentenze di giurisprudenza

Questa pagina raccoglie articoli e sentenze di giurisprudenza che approfondiscono la tutela dei diritti in ambito legale. Scopri approfondimenti e casi pratici sul tema dei diritti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 1864 del 2025: Le Condizioni per l'Intervento del Fondo di Garanzia del T.F.R.

Scopri i dettagli della sentenza n. 1864 del 2025, che chiarisce i requisiti per l'intervento del Fondo di garanzia dell'INPS in caso di insolvenza del datore di lavoro e il ruolo dei soci di società cancellate.

Studio Legale Bianucci
Illegittimità del Sequestro Probatorio Totale: Analisi della Sentenza n. 1286 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione evidenzia l'importanza della motivazione nel sequestro probatorio di dati elettronici. Un'analisi dettagliata dei diritti alla privacy e alla segretezza della corrispondenza.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 2714 del 2024: Il Diritto alla Traduzione nelle Misure Cautelari Personali

Analisi della sentenza n. 2714/2024 che tratta della traduzione tardiva nelle misure cautelari e il suo impatto sui diritti di difesa dell'indagato alloglotto.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 44731/2024 e i diritti fondamentali nel mandato di arresto europeo

Analizziamo la sentenza n. 44731 del 2024, che sottolinea l'importanza del rispetto dei diritti fondamentali e delle garanzie costituzionali nel contesto del mandato di arresto europeo, evidenziando l'importanza del 'diritto vivente'.

Studio Legale Bianucci
Disparità di Trattamento nel Regime Penitenziario: Commento alla Sentenza n. 47008 del 2024

La recente sentenza n. 47008 del 2024 della Corte di Cassazione mette in evidenza la illegittimità della disparità di trattamento tra detenuti comuni e quelli in regime 41-bis, richiamando principi di equità e giustizia nel sistema penitenziario italiano.

Studio Legale Bianucci
Il diritto di coltivare l'affettività familiare: commento alla sentenza n. 46809 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione sul regime 41-bis evidenzia l'importanza del diritto ai colloqui visivi tra detenuti e familiari, anche in situazioni di elevata sicurezza. Un bilanciamento necessario tra affettività e sicurezza.

Studio Legale Bianucci
Adottabilità e Diritti del Minore: Cass. Civ. n. 23320/2024

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione sulla dichiarazione di adottabilità di un minore e i diritti dei familiari. Un focus sulla tutela dell'interesse superiore del minore e sulle dinamiche familiari.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24886 del 2024: sottrazione di minori e diritti dei genitori

La recente ordinanza della Corte di Cassazione affronta la complessa questione della sottrazione internazionale di minori, analizzando il diritto del minore a esprimere la propria opinione e l'importanza del contesto familiare e culturale.

Studio Legale Bianucci
Assegno di mantenimento e diritti dei genitori: commento alla Cass. civ., Ord. n. 30411 del 2022

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri per la determinazione dell'assegno di mantenimento in caso di separazione, evidenziando i diritti e i doveri dei genitori in relazione alla prole.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 51694 del 2023: Misure Cautelari e Associazioni Mafiose

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione sulla custodia cautelare in caso di associazione mafiosa, evidenziando i principi giuridici e le implicazioni per i diritti degli indagati.