Guida sull'ordinamento penitenziario: articoli e sentenze legali

Esplora articoli e sentenze legali sull'ordinamento penitenziario, con focus sulla legge penale, l'esecuzione delle pene, i reati e la giustizia penale. Approfondisci con i contenuti selezionati dallo Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 24425 del 2023: Misure alternative alla detenzione e divieto triennale di concessione

La recente sentenza n. 24425 del 2023 chiarisce l'applicabilità del divieto triennale di concessione di benefici penitenziari, ampliando la comprensione delle misure alternative alla detenzione e dei diritti dei condannati.

Studio Legale Bianucci
La semilibertà surrogatoria: commento alla sentenza n. 24438 del 2023

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la concessione della semilibertà surrogatoria, anche in caso di condanna per delitti gravi, e i suoi impatti sul sistema penitenziario italiano.

Studio Legale Bianucci
Colloqui in carcere: la sentenza n. 35470 del 2023 e le eccezionali circostanze

La sentenza n. 35470 del 2023 chiarisce che il prolungamento dei colloqui in carcere deve essere autorizzato di volta in volta, escludendo l'autorizzazione permanente. Un'analisi delle implicazioni legali e pratiche.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 37107 del 2024: Colloqui visivi e telefonici nel sistema penitenziario

Analizziamo la recente sentenza n. 37107 del 2024, che chiarisce la natura delle disposizioni sui colloqui visivi e telefonici nel contesto dell'ordinamento penitenziario italiano, evidenziando le implicazioni per i diritti dei detenuti.