Misure Alternative alla Detenzione: Approfondimenti e Normative

Benvenuti nella sezione dedicata alle misure alternative alla detenzione. Qui troverete articoli, sentenze e approfondimenti su normative e pratiche, con l'obiettivo di fornire una panoramica chiara e aggiornata su questo importante tema del diritto penale.

Studio Legale Bianucci
La Detenzione Domiciliare per Madri: Analisi della Sentenza n. 563000 del 2022

Esploriamo i presupposti e le implicazioni della sentenza n. 563000 del 2022 del Tribunale di Sorveglianza di Taranto, riguardante la detenzione domiciliare per madri con prole infradecenne.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 24425 del 2023: Misure alternative alla detenzione e divieto triennale di concessione

La recente sentenza n. 24425 del 2023 chiarisce l'applicabilità del divieto triennale di concessione di benefici penitenziari, ampliando la comprensione delle misure alternative alla detenzione e dei diritti dei condannati.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 35682 del 2023: Riforma delle misure alternative alla detenzione

La recente sentenza n. 35682 del 2023 segna un'importante evoluzione nel trattamento delle misure alternative alla detenzione per i condannati per reati ostativi, evidenziando il nuovo ruolo del giudice e la relativa presunzione di collegamenti con la criminalità organizzata.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 37523 del 2024: Affidamento in Prova Terapeutico e Reati di cui all'Art. 4-bis

In questa analisi approfondita della Sentenza n. 37523 del 2024, esploreremo il tema dell'affidamento in prova terapeutico e le condizioni necessarie per accedervi, chiarendo le implicazioni legali relative ai reati di cui all'art. 4-bis dell'ordinamento penitenziario.