Detenzione domiciliare: notizie e aggiornamenti giuridici

La detenzione domiciliare è un importante istituto giuridico che regola la possibilità per un individuo di scontare la pena in regime di arresti domiciliari. Scopri di più su questa materia legale attraverso articoli e sentenze aggiornate sul tema.

Studio Legale Bianucci
La Detenzione Domiciliare per Madri: Analisi della Sentenza n. 563000 del 2022

Esploriamo i presupposti e le implicazioni della sentenza n. 563000 del 2022 del Tribunale di Sorveglianza di Taranto, riguardante la detenzione domiciliare per madri con prole infradecenne.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 29530 del 2024: Evasione e Detenzione Domiciliare

Analizziamo la recente sentenza della Corte che chiarisce i limiti dell'evasione in caso di detenzione domiciliare e autorizzazione a raggiungere specifici luoghi, evidenziando le implicazioni legali di una sosta lungo il percorso.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 27386/2024 e l'Inammissibilità dell'Impugnazione in Detenzione Domiciliare

Analizziamo la recente sentenza n. 27386 del 2024, che chiarisce le implicazioni dell'art. 581, comma 1-ter del codice di procedura penale in caso di impugnazione da parte di un imputato in detenzione domiciliare.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16822 del 2022: Detenzione domiciliare e richiesta tardiva in udienza

Analisi della sentenza n. 16822 del 2022, che chiarisce la possibilità di richiedere la detenzione domiciliare in subordine all'affidamento in prova e le condizioni legali necessarie.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 16830 del 2023: Legittimità e Detenzione Domiciliare

Un'analisi della sentenza del Tribunale di Sorveglianza di Roma riguardante la legittimità della composizione del collegio per le opposizioni alla detenzione domiciliare, con particolare riferimento all'art. 678 del codice di procedura penale.