Guida al possesso: articoli e sentenze sul diritto di possedere

Il possesso è un concetto fondamentale nel diritto civile che garantisce il potere di disporre di un bene come se ne si fosse il proprietario. Scopri approfondimenti e casi giuridici legati a questo argomento.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 44707 del 2024: Approfondimento sulla Rapina e Altruità della Cosa

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce il concetto di altruità della cosa nel contesto della rapina, evidenziando l'importanza della relazione di fatto sulla cosa sottratta.

Studio Legale Bianucci
Possesso e qualità di erede: analisi dell'Ordinanza n. 15468 del 2024

L'Ordinanza n. 15468 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce il delicato equilibrio tra possesso e qualità di erede, evidenziando come la nuda proprietà possa influenzare l'acquisto della qualità di erede.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 24808 del 2023: Possesso di Documento Falso e Concorso nella Contraffazione

La sentenza n. 24808 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni giuridiche del possesso di documenti di identificazione falsi e il concorso nella contraffazione avvenuta all'estero, con focus sui requisiti di procedibilità.

Studio Legale Bianucci
Usucapione e Interversione del Possesso: Commento all'Ordinanza n. 9566 del 2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce il ruolo dell'atto di donazione nullo nell'interversione della detenzione in possesso, rilevando la sua idoneità a favorire l'usucapione. Scopriamo i dettagli di questa importante sentenza.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza n. 10925 del 2024: il giudizio possessorio e il suo rapporto con il giudizio petitorio

La sentenza n. 10925 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce la distinzione tra giudizio possessorio e petitorio, evidenziando l'insussistenza dell'efficacia del giudicato possessorio nel giudizio petitorio, con implicazioni importanti per la tutela dei diritti reali.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 9626 del 2024: Riflessioni sulle Servitù Discontinue e il Possesso

Un'analisi della recente ordinanza n. 9626 del 2024 riguardante le servitù discontinue e il loro possesso, con un focus sulle implicazioni giuridiche e pratiche. Scopri come l'esercizio saltuario non preclude la configurabilità del possesso.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 9063 del 2024 sulla presunzione di buona fede nel possesso

Analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante il possesso e la buona fede, con particolare attenzione alle presunzioni legali e all'ammissibilità della prova contraria.