La fede pubblica è un concetto fondamentale nel diritto, che riguarda la credibilità e la veridicità delle dichiarazioni di una parte. In questa sezione del nostro blog troverai approfondimenti e casi pratici che illustrano come viene trattata nel contesto legale.
Analisi della recente sentenza della Corte di Appello di Lecce riguardo al delitto di false attestazioni nel contesto lavorativo e le implicazioni legali per i dipendenti.
La sentenza n. 44734 del 2024 della Corte di Cassazione affronta il tema della falsità ideologica in relazione a una procura speciale a vendere, chiarendo le responsabilità penali connesse alle attestazioni di pubblici ufficiali.
Analizziamo la sentenza n. 29625 del 2024, che chiarisce l'illecito penale relativo all'assemblaggio di parti di prodotti con marchio contraffatto, evidenziando le differenze con il reato di introduzione di prodotti contraffatti.
La sentenza n. 24808 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni giuridiche del possesso di documenti di identificazione falsi e il concorso nella contraffazione avvenuta all'estero, con focus sui requisiti di procedibilità.