Questa sezione del blog raccoglie tutti gli articoli, sentenze e approfondimenti legali riguardanti i diritti reali. Scopri le ultime novità e analisi in materia di proprietà, usufrutto, servitù e altri diritti reali nel panorama giuridico.
La recente sentenza della Corte d'Appello di Potenza chiarisce le modalità di creazione delle strade vicinali agrarie e le implicazioni legali relative alla comunione incidentale, analizzando in particolare il rispetto della funzione sociale e il contrasto con l'art. 42 della Costituzione.
Analizziamo l'ordinanza n. 17956 del 2024, che chiarisce l'onere probatorio in tema di compatibilità tra diritto di uso su area di parcheggio e servitù di passaggio. Una sentenza fondamentale per la gestione dei diritti reali.
L'ordinanza n. 15906 del 2024 chiarisce il diritto di veduta in appiombo per i proprietari di appartamenti in condominio, sottolineando l'importanza della luce e dell'aria per la vivibilità degli spazi abitativi.
Scopriamo il significato della recente sentenza n. 19505 del 2024, che chiarisce le modalità di attuazione del pegno di beni mobili produttivi e la distinzione con il pegno non possessorio. Un'importante decisione per il diritto reale di garanzia.
L'ordinanza n. 10531 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di costituzione dell'usufrutto congiuntivo, evidenziando diritti e condizioni legate agli immobili ad uso abitativo. Scopriamone i dettagli in un'analisi approfondita.