Benvenuto nella pagina dedicata al pegno, dove troverai tutti gli approfondimenti legali relativi a questo istituto giuridico, con articoli informativi e analisi di sentenze e ordinanze
Esploriamo la sentenza n. 18368 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce il ruolo del pegno e i diritti del terzo datore di pegno nel contesto della responsabilità patrimoniale e dell'effetto solutorio.
Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce il concetto di diritto di ritenzione pattizio, le sue limitazioni e le differenze rispetto al pegno. Un approfondimento utile sia per i professionisti del settore che per i privati.
Scopriamo il significato della recente sentenza n. 19505 del 2024, che chiarisce le modalità di attuazione del pegno di beni mobili produttivi e la distinzione con il pegno non possessorio. Un'importante decisione per il diritto reale di garanzia.
L'ordinanza n. 16047 del 2024 chiarisce la posizione del socio di S.r.l. che ha dato in pegno la propria quota, mantenendo il diritto di impugnare le delibere assembleari. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali.