Guida al testamento: tipologie e consigli utili per redigere un testamento valido

Il testamento è uno strumento fondamentale per pianificare la successione dei propri beni. Scopri le tipologie di testamento e i consigli utili per redigere un testamento valido e in linea con le normative vigenti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord. n. 25116 del 2024: Testamento e Condizione Sospensiva

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni giuridiche legate ai testamenti e alle condizioni sospensive, stabilendo che la volontà del testatore prevale anche in caso di impossibilità di adempimento.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. II, n. 30733 del 2017: Validità dei Testamenti e Onere della Prova

Esploriamo la sentenza della Cassazione che ha confermato la nullità di un testamento olografo, analizzando i principi giuridici riguardanti l'onere della prova e l'accertamento della genuinità delle volontà testamentarie.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. II, n. 30067 del 2024: Incapacità Naturale e Validità del Testamento

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche legate all'incapacità naturale del testatore e l'annullamento del testamento, evidenziando l'importanza della prova in sede successoria.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 26519 del 2024: analisi della capacità di intendere e di volere nel testamento

Un approfondimento sulla recente sentenza della Corte di Cassazione riguardo alla validità del testamento olografo in relazione all'incapacità del testatore. La decisione sottolinea l'importanza della valutazione delle prove e delle condizioni psico-fisiche al momento della redazione del testamento.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione e il Testamento: Riflessioni sull'Ordinanza n. 3603 del 2024

Un'analisi approfondita dell'ordinanza della Corte di Cassazione riguardante le problematiche legate alla validità del testamento e alla legittimazione passiva in caso di successione. Un caso che offre spunti importanti per la pratica legale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord. n. 25866 del 2024: Nullità del Testamento e Legittimazione all'Impugnazione

Analizziamo la recente ordinanza della Cassazione che ha dichiarato inammissibile il ricorso di A.A. contro la sentenza della Corte d'Appello di Salerno, evidenziando le questioni di legittimazione e le modalità di impugnazione del testamento.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 19340 del 2024: Diritti degli eredi legittimari nei contratti agrari

La recente sentenza della Corte d'Appello di Brescia chiarisce i diritti degli eredi legittimari esclusi dal testamento, in particolare in materia di contratti agrari. Un approfondimento sui significati e le implicazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
La divisio inter liberos: analisi dell'ordinanza n. 9888 del 2024

In questo articolo esploriamo l'importanza della divisio inter liberos alla luce dell'ordinanza n. 9888 del 2024, analizzando i requisiti e le differenze rispetto all'art. 733 c.c., per chiarire il significato di questa figura giuridica nel diritto ereditario.

Studio Legale Bianucci
Prescrizione penale e falsità ideologica: un'analisi della sentenza della Cassazione

La recente sentenza della Cassazione sul caso di falso ideologico in un testamento pubblico offre spunti di riflessione sulla prescrizione penale e sulle garanzie di tutela del diritto di difesa.