Benvenuti nella sezione dedicata alle successioni ereditarie nel blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverete articoli, sentenze e approfondimenti sulla normativa italiana in materia di eredità e testamenti.
L'analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione sul diritto di continuazione nel contratto agrario da parte di un legittimario escluso dal testamento, in relazione ai diritti successori.
La sentenza della Corte di Cassazione del 2024 chiarisce importanti aspetti sulla divisione ereditaria, l'assegnazione delle quote e il rispetto delle norme civili, offrendo spunti per la gestione delle successioni.
Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione 1358/2023 riguardante la questione delle successioni e delle donazioni indirette, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni per i legittimari.
L'importanza della nota di trascrizione per la opponibilità ai terzi degli atti immobiliari, alla luce della recente sentenza della Corte di Cassazione.
Analizziamo l'ordinanza n. 9904 del 2024 della Corte di Cassazione riguardo la capacità di testare e la disponibilità dei diritti ereditari, fornendo un quadro chiaro e comprensibile della questione.
In questo articolo esploriamo l'importanza della divisio inter liberos alla luce dell'ordinanza n. 9888 del 2024, analizzando i requisiti e le differenze rispetto all'art. 733 c.c., per chiarire il significato di questa figura giuridica nel diritto ereditario.