Benvenuti nella sezione dedicata alle sentenze della Cassazione del 2024. Qui troverai articoli, pronunce e ordinanze giurisprudenziali aggiornate su questo argomento di rilevanza legale.
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni giuridiche legate ai testamenti e alle condizioni sospensive, stabilendo che la volontà del testatore prevale anche in caso di impossibilità di adempimento.
Il recente intervento della Corte di Cassazione chiarisce i criteri di responsabilità degli enti pubblici in caso di incidenti stradali e il peso del comportamento del danneggiato nella causazione del danno.
La recente sentenza della Corte di Cassazione affronta questioni rilevanti sul principio del ne bis in idem in materia tributaria e sulla responsabilità degli amministratori in caso di illeciti fiscali.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le responsabilità penali in caso di evasione fiscale e l'importanza della corretta documentazione contabile. Esploriamo le implicazioni legali per i professionisti coinvolti.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i parametri di responsabilità penale per bancarotta fraudolenta, evidenziando la distinzione tra dolo e operazioni dolose.
Analizziamo l'ordinanza n. 17178 del 2024, evidenziando l'importanza dell'eccezione di ultrapetizione e come il giudice debba valutare gli elementi di causa senza considerare prove documentali non disponibili.