Scopri tutti gli approfondimenti legali sull'incapacità, con articoli, sentenze e ordinanze in materia di tutela legale.
Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i criteri per l'annullamento della donazione in caso di incapacità naturale, evidenziando l'importanza della valutazione della prova e della capacità di intendere e volere.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche legate all'incapacità naturale del testatore e l'annullamento del testamento, evidenziando l'importanza della prova in sede successoria.
Analisi della sentenza n. 23283 del 2023, che chiarisce le condizioni necessarie per la configurabilità del reato di circonvenzione di incapace, evidenziando l'importanza della vulnerabilità rispetto all'incapacità totale.
L'ordinanza della Corte d'Appello di Torino chiarisce l'efficacia delle procure nel contesto dell'amministrazione di sostegno, evidenziando le limitazioni imposte dal giudice tutelare.
Analizziamo la sentenza n. 51673 del 23 novembre 2023, che stabilisce importanti chiarimenti sull'aggravante della rapina in caso di incapacità procurata alla vittima. Un approfondimento utile per comprendere le implicazioni legali di questo tema.