Tutto quello che devi sapere sulla donazione nel diritto civile

La donazione nel diritto civile è un istituto importante che regola la trasmissione gratuita di beni da una persona a un'altra. Scopri approfondimenti e casi giurisprudenziali sul tema su questa pagina dedicata del blog dello Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 32333/2024: La Notifica dell'Accettazione della Donazione e i suoi Requisiti

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti per la notifica dell'accettazione in caso di donazione non contestuale. Un'analisi dettagliata delle implicazioni legali e delle normative vigenti.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 19874/2024 della Cassazione: L'incapacità naturale nel contratto di donazione

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i criteri per l'annullamento della donazione in caso di incapacità naturale, evidenziando l'importanza della valutazione della prova e della capacità di intendere e volere.

Studio Legale Bianucci
La Revoca della Donazione per Ingratitudine: Riflessioni sulla Sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord. n. 32682 del 2024

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha affrontato il tema della revoca della donazione per ingratitudine, evidenziando gli obblighi tra conviventi e le modalità di comportamento che possono ledere la dignità del donante.

Studio Legale Bianucci
Donazione Indiretta e Prova per Presunzioni: Analisi della Ordinanza n. 19230/2024

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce le differenze tra donazione indiretta e donazione simulata, e le implicazioni probatorie per le parti coinvolte.

Studio Legale Bianucci
La Cessione Gratuita della Quota di Cooperativa Edilizia: Riflessioni sulla Sentenza n. 15517 del 2024

L'ordinanza n. 15517 del 2024 chiarisce il concetto di donazione indiretta nell'ambito della cessione di quote di cooperative edilizie, evidenziando l'importanza della collazione in sede di successione.

Studio Legale Bianucci
Donazione modale e tassazione: commento all'Ordinanza n. 8875 del 2024

L'Ordinanza n. 8875 del 2024 chiarisce la natura della donazione modale a favore di un terzo, escludendo la tassazione come reddito da lavoro dipendente. Scopriamo il significato di questa decisione e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Usucapione e Interversione del Possesso: Commento all'Ordinanza n. 9566 del 2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce il ruolo dell'atto di donazione nullo nell'interversione della detenzione in possesso, rilevando la sua idoneità a favorire l'usucapione. Scopriamo i dettagli di questa importante sentenza.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10979 del 2024: La disciplina delle liberalità e il negotium mixtum cum donatione

Analizziamo l'ordinanza n. 10979 del 2024, che chiarisce la distinzione tra liberalità e donazione, evidenziando l'importanza dell'interpretazione restrittiva dell'art. 809 c.c. e le implicazioni per i negozi giuridici misti.

Studio Legale Bianucci
Donazione e ingratitudine: commento alla sentenza Cass. civ. n. 9055/2022

La Corte di Cassazione si pronuncia sulla revocazione della donazione per ingratitudine, analizzando i comportamenti del donatario e le loro conseguenze giuridiche.