Revocazione nel diritto civile e penale: articoli e sentenze

La revocazione è un istituto giuridico fondamentale nel diritto civile e penale, che permette di annullare o modificare una decisione giudiziaria. In questa pagina troverai articoli e sentenze selezionate che approfondiscono questo tema.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord., n. 25067 del 2024: Revocazione e Responsabilità Sussidiaria

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulle dinamiche della responsabilità sussidiaria in materia di mantenimento dei minori e sul perimetro della revocazione delle sentenze, evidenziando l'importanza della corretta interpretazione dei fatti processuali.

Studio Legale Bianucci
Cassazione 16535 del 2024: La Qualificazione dell'Azione e le Sue Conseguenze

La recente ordinanza della Cassazione chiarisce l'importanza della qualificazione delle domande in ambito civile, stabilendo giudicati vincolanti e limitazioni temporali per le impugnazioni.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15926 del 2024: La Notificazione e i Tempi per il Ricorso in Cassazione

L'ordinanza n. 15926 del 2024 chiarisce le modalità di decorrenza del termine per la proposizione del ricorso per cassazione in caso di revocazione, evidenziando aspetti cruciali per la tempestività dell'impugnazione.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 20013 del 2024: Revocazione nelle Pronunce della Corte di Cassazione

Un'analisi dell'Ordinanza n. 20013 del 2024 della Corte di Cassazione, che delinea i requisiti per la revocazione delle pronunce. Approfondiamo cosa significa errore rilevante e le sue implicazioni nel diritto civile.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 27397 del 2023: Confisca e Pericolosità Patrimoniale

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla confisca di beni in relazione a condotte delittuose risalenti nel tempo, evidenziando le implicazioni della retroattività normativa.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 11057 del 2024: La Revocazione in Materia di Equa Riparazione per Irragionevole Durata del Processo

Analizziamo l'importante ordinanza n. 11057 della Corte d'Appello di Perugia, che chiarisce le modalità di impugnazione e revocazione in materia di equa riparazione per la durata eccessiva dei processi.

Studio Legale Bianucci
Donazione e ingratitudine: commento alla sentenza Cass. civ. n. 9055/2022

La Corte di Cassazione si pronuncia sulla revocazione della donazione per ingratitudine, analizzando i comportamenti del donatario e le loro conseguenze giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 25067 del 2024: Revocazione e Responsabilità Sussidiaria dei Nonni

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 18 settembre 2024 chiarisce le modalità di revocazione e la responsabilità sussidiaria dei nonni nel mantenimento dei minori, evidenziando importanti principi giuridici.