Benvenuti nella sezione dedicata alla confisca patrimoniale. Qui troverete articoli, sentenze e ordinanze che analizzano in dettaglio questo tema complesso e rilevante nel campo del diritto. Approfondite le normative e le interpretazioni giuridiche per comprendere meglio le implicazioni legali della confisca dei beni.
Analisi della sentenza n. 31179 del 2024 riguardante la confisca per sproporzione e la tutela dei diritti dei terzi di buona fede. Scopri le implicazioni legali e normative in questo approfondimento.
La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla confisca di beni in relazione a condotte delittuose risalenti nel tempo, evidenziando le implicazioni della retroattività normativa.
Analizziamo la sentenza n. 16141 del 2024, che chiarisce la posizione della Corte di Appello di Catanzaro riguardo all'inammissibilità della richiesta di sospensione dell'esecuzione della messa in liquidazione di una società soggetta a confisca.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni della confisca allargata e la rilevanza della provenienza lecita dei beni acquisiti tramite mutuo, anche in caso di provvista illecita.
La sentenza n. 37108 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla non opponibilità dell'ipoteca in caso di confisca allargata, evidenziando la rilevanza di eventuali accordi fraudolenti e la buona fede dei cedenti.