Legittimazione passiva: cosa significa e come influisce nei procedimenti giuridici

La legittimazione passiva è un concetto fondamentale nei procedimenti giuridici. Scopri di più su come questa figura influisce nelle varie controversie legali leggendo gli articoli e le sentenze presenti in questa sezione del blog.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione e il Testamento: Riflessioni sull'Ordinanza n. 3603 del 2024

Un'analisi approfondita dell'ordinanza della Corte di Cassazione riguardante le problematiche legate alla validità del testamento e alla legittimazione passiva in caso di successione. Un caso che offre spunti importanti per la pratica legale.

Studio Legale Bianucci
Cartella esattoriale e legittimazione passiva: l'ordinanza n. 11661 del 2024

Analizziamo l'ordinanza n. 11661 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce la legittimazione passiva nel giudizio di opposizione a cartella esattoriale per violazioni del codice della strada e l'importanza della notifica del verbale di accertamento.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10074 del 2024: La legittimazione passiva nella responsabilità della Pubblica Amministrazione

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche della legittimazione passiva in caso di risarcimento danni per tardiva attuazione delle direttive europee, evidenziando il ruolo cruciale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Studio Legale Bianucci
Servitù e legittimazione passiva: commento all'Ordinanza n. 11601 del 2024

Analizziamo l'Ordinanza n. 11601 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce importanti aspetti sulla legittimazione passiva in materia di servitù. Un approfondimento utile per comprendere i diritti e le tutele legali in gioco.