Questa pagina raccoglie articoli e sentenze di giurisprudenza che approfondiscono la tutela dei diritti in ambito legale. Scopri approfondimenti e casi pratici sul tema dei diritti.
La sentenza n. 37519 del 2024 chiarisce le dinamiche del regime penitenziario differenziato ex art. 41-bis, escludendo l'obbligo di comunicazione al detenuto e stabilendo il diritto alla consultazione degli atti. Scopriamo il significato giuridico di questa decisione.
Analisi della sentenza n. 39243 del 2024, che riconosce la legittimazione di enti come l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane a costituirsi parte civile per la tutela di diritti collettivi, evidenziando il legame tra scopi statutari e beni giuridici tutelati.
La recente sentenza della Cassazione affronta temi cruciali come gli assegni di mantenimento e l'affidamento dei figli in caso di separazione, chiarendo i diritti e i doveri dei genitori.
Il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso per l'erogazione della rendita ai superstiti, riconoscendo il nesso causale tra il decesso per Covid-19 e l'attività lavorativa. Un importante passo per la tutela dei diritti dei lavoratori durante la pandemia.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i diritti dei minori nell'ambito dell'affidamento e l'importanza dell'ascolto diretto in contesti di separazione. Scopri le implicazioni legali e le normative che tutelano i bambini.
Analisi della recentissima sentenza della Cassazione riguardante l'affidamento dei minori e le implicazioni per i diritti dei figli e dei genitori.
La recente sentenza della Cassazione sul caso di maltrattamenti in famiglia pone l'accento sulle dinamiche di violenza domestica e sulla protezione dei minori. Analizziamo le implicazioni legali e i principi fondamentali che guidano la giurisprudenza in questo ambito.
41-bis abuso accertamento fiscale accertamento giudiziale accordo sindacale addebito adottabilità adozione affidamento affidamento familiare affidamento minori affido condiviso aggravante agricoltura amministrazione di sostegno amministrazione straordinaria analisi DNA antisemitismo Arresto articolo 41-bis ascolto del minore assegno di divorzio assegno di mantenimento assicurazione sulla vita assicurazioni associazione mafiosa audizione autonomia autonomia negoziale avviso ai creditori bancarotta fraudolenta beni fittiziamente intestati bigenitorialità bis in idem buona fede capacità di testare capitale sociale Cassazione cessione aziendale cittadinanza italiana codice di procedura penale codice procedura penale colloqui prolungati colloqui visivi compensazione conciliazione giudiziale conciliazione sindacale concordato preventivo Confisca confisca di prevenzione contratti collettivi contratto collettivo Convalida convivenza cooperazione giuridica Corte di Cassazione Covid-19 custodia cautelare custodia minori d.lgs. n. 81/2015 DASPO decreto di trasferimento detenzione diffamazione differimento pena dimissioni dipendenti pubblici direttive europee diritti diritti civili diritti costituzionali diritti degli imputati diritti degli indagati diritti degli studenti diritti dei coniugi diritti dei consumatori diritti dei contribuenti diritti dei creditori diritti dei detenuti diritti dei genitori diritti dei lavoratori diritti dei medici diritti dei migranti diritti dei minori Diritti dei Terzi diritti del beneficiario diritti del minore diritti dell'imputato diritti dell'onore diritti delle donne diritti detenuti diritti di custodia diritti di difesa diritti ereditari diritti familiari diritti fondamentali diritti indisponibili diritti individuali diritti minori diritti offesi diritti passeggeri diritti reali diritti retributivi diritti tributari diritti umani diritti visita diritto affettività diritto civile diritto del lavoro diritto di accrescimento diritto di difesa diritto di famiglia diritto di visita diritto penale diritto processuale disciplina disparità di trattamento Ecuador educazione enti collettivi erede legittimario espulsione estradizione fallimento famiglia favoreggiamento immigrazione clandestina ferie Fondo di garanzia fragilità generi alimentari giudizio abbreviato giudizio immediato giudizio petitorio giudizio possessorio giurisdizione giurisprudenza giurisprudenza italiana giurisprudenza penale giustizia giustizia internazionale giustizia italiana giustizia penale immigrazione immigrazione clandestina impugnazione impugnazione atti impositivi incostituzionalità indagato alloglotto indagini bancarie indennità infortunio sul lavoro ingiuria insolvenza intermediazione interrogatorio di garanzia IVASS lavoro lavoro part-time lavoro socialmente utile legge 184/1983 legge fallimentare legittimazione mafia maltrattamenti mandato di arresto europeo mantenimento matrimonio medicina del lavoro minori misure cautelari misure di prevenzione motivazione motivazione per relationem neutralità normativa italiana nullità nullità provvedimento omologazione opinione del minore ordinamento penitenziario ordinanza ordinanza 10065 ordinanza 10120/2024 ordinanza 10531 ordinanza 9904/2024 Ordinanza n. 18522 ordinanza n. 9403 ordine di protezione europeo part-time patrocinio patrocinio d'ufficio pena detentiva pena di morte pericolosità sociale permesso di soggiorno possesso prescrizione presunzione di reddito prevenzione privacy Procedimento Penale protezione internazionale protezione minori protocolli scientifici prova prova dichiarativa prova penale pubblica accusa Pubblica Amministrazione querela ramo d'azienda razzismo reati regime 41-bis regime detentivo regime di solidarietà regime differenziato regolamento CE 261/2004 remunerazione rendita ai superstiti responsabilità civile responsabilità comunicativa responsabilità degli amministratori responsabilità genitoriale responsabilità genitoriali retroattività rinnovazione istruttoria rinvio risarcimento danni risarcimento vittime strada ritardi aerei rito camerale rito camerale speciale salute sentenza sentenza 10669 sentenza 10925 sentenza 11351 sentenza 12345 Sentenza 14647/2023 sentenza 15895 sentenza 17563/2023 sentenza 2023 sentenza 261/22 sentenza 30380 sentenza 35646 sentenza 37107 sentenza 39243 sentenza 48472 sentenza 48744 sentenza 50847 sentenza Cassazione sentenza Cassazione 2017 sentenza n. 11622 sentenza n. 44731 sentenza n. 48761 separazione sequestro probatorio sicurezza penitenziaria sicurezza pubblica somministrazione di lavoro sorveglianza speciale sottrazione internazionale specializzazione stranieri subordinazione successione diritti successioni testamentarie T.F.R. testamento traduzione trasporto clandestini trattamento inumano trattato bilaterale trattenimento illecito Tribunale di Milano tribunale di sorveglianza TSO tutela dei diritti tutela diritti tutela diritti minori tutela legale udienze ultrattività usucapione usufrutto verbale versamenti violazione diritti violenza violenza domestica Violenza Sportiva vittime di tratta