Il 21 novembre 2023, la Corte di Cassazione ha reso pubblica l'ordinanza n. 32290, che affronta temi delicati riguardanti l'affidamento dei minori e il diritto di ascolto dei bambini in situazioni di separazione tra i genitori. La decisione si inserisce in un contesto giuridico complesso, evidenziando l'importanza del principio del "miglior interesse del minore" e le modalità di valutazione delle prove in contesti così sensibili.
Nel caso in esame, il padre delle minori C.C. e D.D. ha presentato ricorso contro la decisione della Corte d'Appello di Trieste, che aveva respinto la richiesta di affidamento esclusivo delle bambine, confermando invece l'affidamento condiviso. Tra i motivi di ricorso, il padre ha contestato la decisione di non ascoltare direttamente le minori, sostenendo che avessero raggiunto un'età sufficiente per esprimere le proprie opinioni. Tuttavia, la Corte ha richiamato il disposto dell'art. 315 bis c.c., evidenziando che l'audizione dei minori non è un atto automatico, ma deve essere valutato caso per caso.
La Corte di Cassazione ha ribadito che l'ascolto del minore deve avvenire solo se quest'ultimo è in grado di discernere e se il suo ascolto non comporta pregiudizio.
La Cassazione ha richiamato diversi principi giuridici e norme nazionali, tra cui l'art. 8 della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo, che tutela il diritto alla vita familiare. Inoltre, la Corte ha chiarito che l'intervento del giudice deve mirare sempre a garantire il miglior interesse del minore, anche in presenza di conflitti tra i genitori. È essenziale che le decisioni siano basate su evidenze concrete e valutazioni approfondite, evitando interpretazioni superficiali delle situazioni familiari.
Tra i punti salienti della sentenza, si evidenziano:
La sentenza n. 32290/2023 della Corte di Cassazione rappresenta un'importante tappa nel percorso di tutela dei diritti dei minori nel contesto delle separazioni. Essa sottolinea l'importanza di un approccio giuridico che non solo protegga i minori, ma che rispetti anche i diritti e le responsabilità dei genitori. Il rispetto del diritto di ascolto deve essere bilanciato con la necessità di proteggere i minori da situazioni potenzialmente dannose, evidenziando la complessità delle dinamiche familiari e la necessità di un intervento giudiziario accurato e ben motivato.