Tutto sul licenziamento: articoli e sentenze sul diritto del lavoro

Benvenuto nella pagina dedicata al licenziamento, dove troverai approfondimenti sulla normativa e la giurisprudenza in materia di lavoro. Esplora articoli e sentenze per rimanere aggiornato su questo importante argomento legale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 2157 del 2025: Licenziamento per Giusta Causa e Permessi Legge 104

Scopri l'importanza della sentenza n. 2157 del 2025, che chiarisce i limiti nell'utilizzo dei permessi ex art. 33 della Legge 104, evidenziando la possibilità di licenziamento per giusta causa in caso di abusi.

Studio Legale Bianucci
Licenziamento e discriminazione: analisi della sentenza Cass. civ., Sez. lavoro, n. 36776 del 2022

Un'analisi approfondita della sentenza n. 36776 della Corte di Cassazione, che chiarisce i confini tra legittimità e discriminazione nel licenziamento, e i principi di uguaglianza e non discriminazione nel diritto del lavoro.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 10734/2024: La Forma Scritta nel Licenziamento e la Procedura di Conciliazione

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce l'importanza della forma scritta nel licenziamento e il suo rapporto con la procedura di conciliazione ex art. 7 della legge n. 604 del 1966.

Studio Legale Bianucci
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: commento all'Ordinanza n. 10627 del 2024

L'Ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce l'obbligo di repêchage nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo, evidenziando l'importanza della fungibilità delle mansioni e le limitazioni per il datore di lavoro.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 10286 del 2024: Licenziamento e Matrimonio nel Diritto del Lavoro

Analizziamo la sentenza n. 10286 del 2024, che chiarisce la presunzione di licenziamento per causa di matrimonio e le sue implicazioni nel contesto del licenziamento collettivo, con riferimento al Decreto Legislativo n. 198 del 2006.

Studio Legale Bianucci
Licenziamento Collettivo: Analisi dell'Ordinanza n. 10197 del 2024

L'ordinanza n. 10197 del 2024 chiarisce l'importanza della specificazione dei profili professionali nella comunicazione di avvio della procedura di mobilità, evidenziando i requisiti necessari per la legittimità del licenziamento collettivo.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 8899 del 2024: Condotta Antecedente e Giusta Causa di Licenziamento

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni in cui una condotta pregressa possa giustificare un licenziamento, analizzando la compatibilità con il vincolo fiduciario nel rapporto di lavoro.

Studio Legale Bianucci
Licenziamento disciplinare e assenza ingiustificata: commento sulla sentenza n. 8956 del 2024

La sentenza n. 8956 del 2024 chiarisce i confini del licenziamento disciplinare per assenze ingiustificate nel pubblico impiego, sottolineando l'importanza del contesto lavorativo e delle festività.

Studio Legale Bianucci
Licenziamento e Risarcimento: La Cassazione nella Sentenza n. 27614 del 2024

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i legami tra risarcimento del danno non patrimoniale e validità delle dimissioni nel contesto di un rapporto di lavoro, evidenziando i principi di dignità e rispetto del lavoratore.