Benvenuti nella sezione dedicata alla giurisprudenza sul Pubblico Impiego. Qui troverete articoli, sentenze e normative aggiornate e approfondimenti legali inerenti all'ambito dell'impiego pubblico.
Analizziamo l'Ordinanza n. 18653 del 2024, che chiarisce la giurisdizione in materia di impiego pubblico, con un focus sulle procedure concorsuali e sul riparto delle competenze tra giudice ordinario e amministrativo.
L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della successione di contratti a termine nel settore scolastico, evidenziando la distinzione tra supplenze fino al termine dell'anno scolastico e quelle fino al termine delle attività didattiche.
Analisi della sentenza n. 10571 del 2024 che stabilisce il limite di trentasei mesi per la successione di contratti a tempo determinato nel pubblico impiego, evidenziando le implicazioni legali e normative.
La sentenza n. 8956 del 2024 chiarisce i confini del licenziamento disciplinare per assenze ingiustificate nel pubblico impiego, sottolineando l'importanza del contesto lavorativo e delle festività.
La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti e le possibilità dell'esercizio del potere disciplinare nel pubblico impiego, distinguendo tra sanzioni conservative ed espulsive. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.