Benvenuti nella pagina dedicata all'autodeterminazione nel contesto legale. Qui troverete approfondimenti, sentenze e articoli relativi a questo principio fondamentale del diritto.
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 143 del 2024, affronta tematiche di identità di genere non binaria e l'importanza dell'autodeterminazione nel trattamento medico, evidenziando la necessità di riforme legislative in un contesto normativo in evoluzione.
Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione che tratta la responsabilità civile in caso di condotte fraudolente in ambito sanitario e il risarcimento dei danni non patrimoniali subiti dai familiari.
Un'analisi della sentenza n. 515 del 2020 della Corte di Cassazione riguardante il nesso di causalità tra il rifiuto di una trasfusione e il sinistro stradale. Si discute la responsabilità e il diritto all'autodeterminazione.
Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha annullato la condanna di un Carabiniere per concussione, evidenziando i limiti della coercizione psicologica e l'importanza della libertà di autodeterminazione.