Competenza giurisdizionale: articoli e sentenze sul tema

La competenza giurisdizionale è un tema fondamentale nel diritto. Su questa pagina troverai articoli, sentenze e approfondimenti legali per comprendere al meglio le questioni legate a questo argomento.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 2778 del 2024 sulla Competenza Giudiziaria in Caso di Annullamento con Rinvi

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le regole di competenza per i giudici in caso di annullamento con rinvio di sentenze emesse dalla sezione per i minorenni della Corte d'Appello. Scopriamo i dettagli di questa importante decisione.

Studio Legale Bianucci
Competenza giurisdizionale in caso di sottrazione di minori: analisi della sentenza C-603/20 della Corte di Giustizia UE

La sentenza C-603/20 della Corte di Giustizia dell'Unione Europea offre importanti chiarimenti sulla competenza giurisdizionale in caso di sottrazione di minori verso Stati terzi, evidenziando le interazioni tra normative europee e internazionali.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 15699 del 05/06/2024: La Competenza del Foro del Consumatore

Analisi dell'Ordinanza n. 15699 del 2024 riguardante la competenza del foro del consumatore, evidenziando la natura inderogabile e le implicazioni per i professionisti.

Studio Legale Bianucci
Competenza dei tribunali nelle controversie sulle acque pubbliche: commento all'ordinanza n. 21495 del 2024

Un'analisi dell'ordinanza n. 21495 del 2024 che chiarisce la competenza tra giudice ordinario e tribunale regionale per le controversie riguardanti i limiti dell'alveo e delle sponde di corsi d'acqua pubblici, evidenziando la necessità di indagini tecniche.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 25283 del 2023: Provvedimenti di Congelamento e Competenza Giurisdizionale

La sentenza del 2023 chiarisce la competenza del giudice italiano riguardo ai provvedimenti di congelamento emessi da autorità estere, evidenziando le dinamiche tra legislazione nazionale ed europea.