Guida completa agli assegni divorzili: normativa e casi giurisprudenziali recenti

Benvenuti nella sezione dedicata agli assegni divorzili, dove troverete articoli, sentenze e approfondimenti sulla normativa in vigore e le recenti decisioni dei tribunali in materia di divorzio e separazione.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e convivenza more uxorio: analisi della Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 27043/2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione evidenzia l'importanza della prova nella determinazione dell'assegno di divorzio, collegando la stabilità della nuova convivenza ai diritti economici dell'ex coniuge.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e Assegno Divorzile: Commento alla Sentenza Cass. Civ. n. 21111 del 2024

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardo all'assegno di divorzio, con focus sui diritti economici e le collaborazioni all'interno del matrimonio.

Studio Legale Bianucci
Cass. Civ. n. 24795 del 2024: Riflessioni sull'assegno di divorzio e la sua adeguatezza

La recente sentenza della Cassazione offre spunti significativi sulla determinazione dell'assegno di divorzio, evidenziando il ruolo della condizione economica dei coniugi e le scelte condivise nel matrimonio.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e disparità economica: commento alla Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 16703 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione ribadisce l'importanza di considerare l'intera storia coniugale nella determinazione dell'assegno di divorzio, evidenziando la disparità di risorse economiche e il ruolo genitoriale nella valutazione finale.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e Assegno Divorzile: Analisi della Sentenza n. 20034 del 2024

Un approfondimento sulla recente ordinanza della Cassazione riguardante l'assegno divorzile e l'assegnazione della casa coniugale in caso di divorzio. Un'importante riflessione sulle convenzioni di separazione e le loro implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e giurisdizione: analisi dell'ordinanza Cass. civ., Sez. I, n. 25353 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sui criteri di assegnazione dell'assegno divorzile, esaminando la normativa svizzera e l'interesse dei coniugi post-divorzio.

Studio Legale Bianucci
Riconoscimento dell'assegno divorzile: analisi della sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord., n. 30537 del 2024

La recente pronuncia della Corte di Cassazione sul divorzio e l'assegno di mantenimento evidenzia l'importanza della valutazione dei contributi patrimoniali e reddituali dei coniugi. Approfondiamo i motivi di ricorso e le implicazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e assegno divorzile: la Cassazione conferma l'importanza del giudicato (Cass. civ. n. 30545/2024)

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti del giudicato in materia di assegno divorzile, stabilendo che le nuove circostanze devono essere realmente sopravvenute per giustificare una modifica.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio: analisi della sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 26520 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri per l'assegno di divorzio, sottolineando l'importanza della disparità economica tra ex coniugi e il contributo fornito nella vita familiare.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione sulla revoca dell'assegno divorzile: Ordinanza n. 26751 del 2024

Un'analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante la revoca dell'assegno divorzile, con focus sull'onere della prova e sulle condizioni economiche delle parti.