Guida alle Scritture Contabili: articoli e sentenze di diritto commerciale

Benvenuti nella sezione dedicata alle scritture contabili nel blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverai approfondimenti legali e pratici sulle scritture contabili nel contesto del diritto commerciale, con analisi di sentenze e articoli aggiornati.

Studio Legale Bianucci
Bancorotta semplice: la sentenza della Corte d'Appello di Bari n. 1180 del 2023

La recente sentenza della Corte d'Appello di Bari offre importanti spunti di riflessione sulla responsabilità dei liquidatori in caso di omessa tenuta delle scritture contabili. Analizziamo i dettagli e le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 42554 del 2024: Bancarotta Fraudolenta e Dolo Specifico

La recente sentenza della Corte di Cassazione analizza la bancarotta fraudolenta documentale, evidenziando la delicatezza del dolo specifico e le responsabilità degli amministratori.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta fraudolenta: analisi della sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 35698 del 2024

La sentenza della Corte Suprema di Cassazione offre spunti significativi sulla qualificazione giuridica della bancarotta fraudolenta, con particolare attenzione all'elemento soggettivo del reato e alla tenuta delle scritture contabili.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 18482 del 2023: Riflessioni sulla Bancarotta e le Scritture Contabili

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna per bancarotta semplice, evidenziando le implicazioni legali e le responsabilità degli amministratori in caso di insolvenza.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 27688 del 2024: Dolo Specifico e Concorso di Persone nella Bancarotta Fraudolenta

Analisi della sentenza n. 27688 del 2024, che approfondisce la responsabilità penale in caso di omessa tenuta delle scritture contabili, evidenziando il ruolo del dolo specifico e del concorso di persone nel reato.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta Fraudolenta Documentale: Riflessioni sulla Sentenza n. 25034/2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione sottolinea l'importanza dell'integrità delle scritture contabili nella gestione delle imprese e le conseguenze legali dell'occultamento. Scopri i dettagli e le implicazioni di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta fraudolenta documentale: commento sulla sentenza n. 39160 del 2024

La sentenza n. 39160 del 2024 chiarisce gli obblighi del nuovo amministratore in caso di avvicendamento nella gestione di una società, evidenziando la responsabilità per la tenuta della contabilità e il recupero della documentazione mancante.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta fraudolenta: commento alla sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 35698 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla qualificazione delle condotte di bancarotta, evidenziando le differenze tra omessa e irregolare tenuta delle scritture contabili.