Questa pagina raccoglie approfondimenti e analisi su reati fallimentari, con focus sulle ultime sentenze e ordinanze emesse. Resta aggiornato su questo delicato tema legale consultando i nostri articoli legali.
Analisi della sentenza n. 28009 del 2024 riguardante i reati fallimentari e il riconoscimento delle circostanze aggravanti in relazione al danno patrimoniale, con focus sui criteri di valutazione previsti dalla legge.
La recente sentenza della Corte di Cassazione sottolinea l'importanza dell'integrità delle scritture contabili nella gestione delle imprese e le conseguenze legali dell'occultamento. Scopri i dettagli e le implicazioni di questa decisione.
Una riflessione sulla sentenza n. 50447 del 2023, che chiarisce i confini della responsabilità penale in materia di bancarotta per distrazione, con particolare riferimento ai soci di società irregolari.
La recentissima sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla configurabilità della bancarotta fraudolenta impropria nelle operazioni dolose, in particolare riguardanti l'affitto di rami d'azienda. Analizziamo le implicazioni legali e le condizioni necessarie per la sua configurabilità.
Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la bancarotta fraudolenta e i requisiti dell'elemento soggettivo, con particolare riferimento alla responsabilità degli amministratori.
La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla qualificazione delle condotte di bancarotta, evidenziando le differenze tra omessa e irregolare tenuta delle scritture contabili.