Tutti gli approfondimenti sulla truffa: articoli e sentenze legali

Benvenuti nella pagina dedicata alla truffa, dove troverete articoli e sentenze legali che approfondiscono questo tema. Restate informati sulle ultime novità e casi più rilevanti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 3096 del 2024: Truffa Online e Minorata Difesa

Analisi della sentenza n. 3096 del 2024 che chiarisce le condizioni per l'aggravante della minorata difesa nella truffa online, evidenziando la vulnerabilità degli acquirenti nella verifica di prodotti e venditori.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 46354 del 2024: Indebita percezione di erogazioni pubbliche e bonus edilizi

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la distinzione tra indebita percezione di erogazioni pubbliche e truffa, in relazione ai bonus edilizi. Un approfondimento sulle implicazioni legali e normative.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 45868 del 2024: Truffa aggravata e Superbonus 110%

Esploriamo la recente sentenza n. 45868 del 2024, che chiarisce i contorni della truffa aggravata per ottenere il Superbonus 110%, evidenziando l'importanza della corretta interpretazione delle normative fiscali e penali.

Studio Legale Bianucci
La configurabilità del delitto di truffa secondo la sentenza n. 45599 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la configurabilità del reato di truffa, evidenziando l'importanza del nesso di causalità tra induzione in errore e danno patrimoniale subito, anche in assenza di contatti diretti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 32902 del 2021: Associazioni di Tipo Mafioso e Truffa

Analizziamo la sentenza n. 32902 del 2021 della Corte di Cassazione, che affronta i temi delle associazioni mafiose e della truffa, evidenziando le implicazioni legali e le problematiche emergenti nel contesto giuridico italiano.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 25008/2024: Assoluzione per Truffa e Riflessioni sul Dolo

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la truffa e il ruolo di favoreggiamento della parte imputata, con focus sul dolo e le implicazioni giuridiche connesse.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 17655 del 2015: Concusso e Truffa

Un approfondimento sulla sentenza della Corte di Cassazione che rielabora la qualificazione giuridica dei reati di concussione e truffa, evidenziando la creazione di un pericolo immaginario e le responsabilità connesse.

Studio Legale Bianucci
Riciclaggio e Truffa: Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. II, n. 8793 del 2024

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna per riciclaggio di un soggetto coinvolto in truffe informatiche, evidenziando le implicazioni giuridiche e le valutazioni della Corte.

Studio Legale Bianucci
Cass. pen. n. 35353/2010: Chiarimenti sulla procedibilità della querela in caso di truffa e falso

Analizziamo la sentenza Cass. pen. n. 35353/2010, che offre spunti importanti sulla procedibilità dei reati di truffa e falso, evidenziando la necessità di una corretta contestazione da parte del PM e il ruolo della remissione di querela.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. III, n. 33873 del 2024: Riflessioni su Truffa e Indebita Compensazione

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha affrontato i temi della truffa aggravata e dell'indebita compensazione, evidenziando le implicazioni legali e le decisioni del Tribunale di Caltanissetta.