Il silenzio amministrativo è un concetto fondamentale nel diritto amministrativo che regola i casi in cui l'Amministrazione Pubblica non risponde entro i termini previsti. Scopri di più su questo argomento e le sue implicazioni legali leggendo i nostri approfondimenti e sentenze.
Analisi della sentenza n. 24487 del 2023, che chiarisce come il silenzio su eventi sopravvenuti possa integrare una condotta di raggiro in materia di truffa, con particolare riferimento a obbligazioni pecuniarie.
La sentenza n. 28265 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce l'esame di un imputato come testimone assistito, evidenziando le condizioni in cui non è necessaria la facoltà di non rispondere e le implicazioni per il processo penale.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce il ruolo del silenzio dell'indagato nel procedimento di ingiusta detenzione, evidenziando l'importanza della modifica normativa del 2021 e le sue conseguenze sul riconoscimento dell'indennizzo.