Guida completa sull'indennizzo: normativa e casi giurisprudenziali

Benvenuti nella raccolta di articoli legali sull'indennizzo, dove potrete trovare approfondimenti sulla normativa vigente e casi giurisprudenziali rilevanti per comprendere al meglio questo tema fondamentale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 1469 del 2025: Rischi non compresi e inoperatività della polizza

Analisi della recente Ordinanza n. 1469 del 2025 che chiarisce le implicazioni delle clausole di delimitazione del rischio indennizzabile nelle polizze assicurative. Scopri come questa sentenza influisce sulla responsabilità delle compagnie assicurative.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione sulla cessione del credito e il termine di denuncia del sinistro: Ordinanza n. 24210 del 2019

Un'analisi della sentenza della Corte Suprema di Cassazione che chiarisce le implicazioni legali relative alla cessione del credito e alla tempestività della denuncia del sinistro assicurativo.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza Ordinanza n. 19806 del 2024: Indennizzo e Prescrizione

Analizziamo l'importante ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce le modalità di indennizzo per danni permanenti derivanti da opere pubbliche e la relativa decorrenza della prescrizione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 21138 del 2024: Indennizzo da Ingiustificato Arricchimento e Funzione Recuperatoria

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti dell'indennizzo per ingiustificato arricchimento, evidenziando le differenze tra funzione recuperatoria e corrispettiva.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16979 del 2024: Obbligazione e Indennizzo nel Diritto Civile

Un approfondimento sulla sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la distinzione tra domanda di risarcimento e indennizzo in caso di inadempimento contrattuale, con riferimento all'art. 1381 c.c.

Studio Legale Bianucci
Indennizzo all'appaltatore: analisi dell'Ordinanza n. 16346 del 2024

Scopri come la Corte di Cassazione ha stabilito i criteri per il calcolo dell'indennizzo in caso di recesso unilaterale dal contratto d'appalto. Un approfondimento utile per professionisti e imprenditori.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 48796 del 2023: Riparazione per Ingiusta Detenzione

La recente pronuncia della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti riguardanti la riparazione per ingiusta detenzione, evidenziando le condizioni per la deducibilità dell'indennizzo e la formazione del giudicato.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 48080 del 2023: Implicazioni sul Silenzio dell'Indagato e Riparazione per Ingiusta Detenzione

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce il ruolo del silenzio dell'indagato nel procedimento di ingiusta detenzione, evidenziando l'importanza della modifica normativa del 2021 e le sue conseguenze sul riconoscimento dell'indennizzo.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 17408 del 2023: Riparazione per Ingiusta Detenzione e Strepitus Fori

La sentenza n. 17408 del 2023 della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla quantificazione dell'indennizzo per ingiusta detenzione, evidenziando la necessità di prove circostanziate e fondate.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. III, n. 26117/2021: Risarcimento per Danno Iatrogeno

La Corte di Cassazione chiarisce i criteri di liquidazione del danno differenziale e l'incidenza degli indennizzi INAIL nel caso di errori medici e danni permanenti.