Approfondimenti sull'appropriazione indebita: normativa e giurisprudenza

Benvenuti nella pagina dedicata all'argomento dell'appropriazione indebita, qui troverete approfondimenti legali, casi pratici e analisi della normativa e della giurisprudenza in materia.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 45788 del 2024: Appropriazione Indebita e Bancarotta Fraudolenta

Esploriamo la sentenza n. 45788 del 2024, che chiarisce le differenze tra appropriazione indebita e bancarotta fraudolenta, evidenziando il principio del 'ne bis in idem' e la rilevanza della dichiarazione di fallimento.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 34979 del 2020: Riflessioni sulle responsabilità in caso di bancarotta fraudolenta

La Sentenza n. 34979 del 2020 della Corte di Cassazione offre un'importante riflessione sulla bancarotta fraudolenta e sull'appropriazione indebita, evidenziando le responsabilità di amministratori e soci. Analizziamo i punti chiave e le implicazioni giuridiche della decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. Pen., Sez. II, n. 18184 del 2024: Appropriazione Indebita e Riciclaggio

La sentenza n. 18184 del 2024 della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla corretta applicazione della confisca in relazione ai reati di appropriazione indebita e riciclaggio, analizzando il concetto di profitto e prodotto dei reati.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 30656 del 2023: Appropriazione Indebita e Riciclaggio

La sentenza della Corte di Cassazione del 2023 affronta il delicato tema dell'individuazione del profitto di reato nel contesto del riciclaggio e dell'appropriazione indebita, chiarendo i principi giuridici applicabili e le conseguenze sulle istituzioni bancarie.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 24598 del 2023: Qualifica di pubblico agente e regime privatistico degli IPAB

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la distinzione tra i dipendenti di IPAB operanti in regime privatistico e la qualifica di pubblico agente, con importanti implicazioni per il diritto penale e la responsabilità dei funzionari pubblici.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 27372 del 2023: Appropriazione Indebita e Illeciti Amministrativi nel Settore GPL

Analizziamo la sentenza n. 27372 del 2023, che chiarisce il rapporto tra appropriazione indebita di recipienti per GPL e l'illecito amministrativo di utilizzazione di bombole senza autorizzazione, evidenziando la distinzione tra le due fattispecie.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 49984 del 2023: Chiarimenti sull'improcedibilità per tardività di querela

La sentenza n. 49984 del 16 novembre 2023 offre importanti chiarimenti sulla procedibilità in caso di tardività della querela, evidenziando le condizioni in cui il giudice d'appello non è tenuto a rinnovare l'istruttoria. Analizziamo le implicazioni giuridiche di questa decisione.