Questa sezione del blog raccoglie approfondimenti e analisi sulla motivazione delle decisioni giuridiche, fornendo una panoramica dettagliata su questo fondamentale aspetto della pratica giuridica.
Analisi della sentenza n. 2772 del 2024, che chiarisce i requisiti di motivazione nelle sentenze penali, con particolare riferimento all'uso delle intercettazioni telefoniche. Un approfondimento sui principi di chiarezza e linearità nella motivazione delle prove.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri di motivazione per l’assoluzione in caso di peculato, evidenziando la necessità di una motivazione rafforzata per il giudice d’appello.
Analisi della sentenza n. 44959 del 2024 della Cassazione riguardante l'occultamento di documentazione contabile e l'importanza della motivazione nel processo penale.
Analisi della sentenza n. 14873 del 2024 che chiarisce l'obbligo di motivazione nella determinazione del valore giornaliero delle sanzioni pecuniarie sostitutive rispetto a pene detentive brevi.
Analizziamo la recente sentenza della Corte che chiarisce le condizioni di applicabilità delle misure cautelari reali, con particolare riferimento all'importanza della motivazione riguardo al 'periculum in mora'.