Benvenuti nella pagina dedicata al credito, dove potrai trovare approfondimenti legali, articoli e sentenze inerenti a questo tema. Scopri di più su questo argomento di diritto e giurisprudenza.
Analizziamo la recente Ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti dell'emissione delle cartelle esattoriali in materia di credito d'imposta, evidenziando l'importanza di un avviso preventivo al contribuente.
Analizziamo l'Ordinanza n. 9693 del 2024 della Corte di Cassazione riguardo l'obbligo di indicare i crediti d'imposta per incentivi al cinema nella dichiarazione dei redditi. Scopriamo le implicazioni legali e fiscali di tale decisione.
Analizziamo l'ordinanza n. 10686 del 2024 riguardante l'assegnazione della casa familiare e i diritti dei creditori ipotecari, offrendo spunti e chiarimenti sulla normativa in vigore.
Analizziamo la sentenza n. 10576 del 2024 che dichiara inammissibile il ricorso per cassazione in merito alle istanze di pagamento di crediti garantiti da ipoteca nei procedimenti di misure di prevenzione, chiarendo il ruolo del giudice civile.
La sentenza n. 9479 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce la nozione di 'altri accessori' nel contesto della cessione del credito, evidenziando la loro importanza nel trasferimento di diritti e utilità economiche.
Un'importante sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'onere della prova in caso di successive cessioni di crediti. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali di questa decisione.
Analizziamo la recente sentenza n. 33535 del 2023, che chiarisce i contorni del concorso di reati in caso di indebito utilizzo di strumenti di pagamento e truffa, illustrando le condizioni necessarie per la sussistenza di questo reato.
La recente Sentenza n. 40015 del 2024 offre importanti spunti di riflessione sulla configurabilità della truffa aggravata nel contesto dei bonus edilizi, chiarendo i confini tra truffa e indebita percezione di erogazioni pubbliche.
Un'analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione sul reato di abuso d'ufficio legato alla rinuncia a crediti in ambito societario, con focus su requisiti e responsabilità degli amministratori.