Benvenuti nella sezione dedicata al Diritto Contrattuale, dove potrete trovare approfondimenti, analisi e casi giuridici inerenti alla disciplina contrattuale. Esplora le ultime novità e sentenze rilevanti in materia di contratti.
Analizziamo la sentenza della Cassazione che ha affrontato la validità della clausola claims made in un contratto di assicurazione della responsabilità civile, evidenziando le implicazioni per le parti coinvolte e il contesto normativo di riferimento.
Analisi della sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione riguardante la validità delle clausole claims made nei contratti di assicurazione della responsabilità civile e implicazioni giuridiche.
Un'analisi della sentenza n. 21254 del 2024 che chiarisce i requisiti per la costituzione di servitù prediali senza l'uso di formule sacramentali. Scopri come la volontà delle parti possa essere sufficiente per costituire un diritto.
Analisi della sentenza n. 19246 del 2024 riguardante il diritto di recesso ex art. 1385 c.c., con un focus sui presupposti e le implicazioni dell'inadempienza del contraente recedente.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni e i limiti del diritto di accesso alla documentazione contabile da parte dell'agente, evidenziando il legame con i diritti alle provvigioni e indennità.
La Corte di Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità del creditore in caso di omessa escussione del fideiussore, stabilendo che la buona fede non può essere invocata senza specifiche contestazioni.