Il diritto di accesso rappresenta un principio fondamentale nel campo del diritto. In questa pagina troverai approfondimenti, articoli e analisi sulle leggi e sulle ultime sentenze relative a questo argomento.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni e i limiti del diritto di accesso alla documentazione contabile da parte dell'agente, evidenziando il legame con i diritti alle provvigioni e indennità.
Un'analisi approfondita dell'Ordinanza n. 20107 del 2024, che chiarisce i limiti della giurisdizione della Corte dei Conti e le conseguenze sulla impugnabilità delle decisioni. Scopri come la mancata impugnazione può influenzare l'accesso alla Cassazione.
Analizziamo la sentenza n. 15666 del 2024 riguardante l'applicabilità dell'art. 581, comma 1-ter, cod. proc. pen. per gli imputati detenuti. Un'importante riflessione sul diritto di accesso alla giustizia in contesti complessi.
La sentenza n. 16480 del 2024 della Corte di Cassazione stabilisce importanti principi in merito all'ammissibilità dell'atto di appello e al diritto di accesso al giudizio, chiarendo le modalità di elezione di domicilio e l'importanza della leale collaborazione tra le parti.
Analizziamo la recente Ordinanza n. 10212 del 2024, che chiarisce le modalità di motivazione delle sanzioni amministrative da parte della Consob, evidenziando l'importanza della trasparenza e del diritto di accesso ai documenti pubblici.