La fideiussione è un istituto giuridico che comporta l'obbligo di un terzo di adempiere a un debito per conto di un'altra persona in caso di inadempienza. Scopri di più sui casi pratici e gli approfondimenti relativi a questo argomento legale su Studio Legale Bianucci.
Esploriamo l'importanza della sentenza n. 18232 del 2024 riguardo ai limiti dell'autorità del giudicato e le implicazioni sulle fideiussioni e le azioni revocatorie.
La Corte di Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità del creditore in caso di omessa escussione del fideiussore, stabilendo che la buona fede non può essere invocata senza specifiche contestazioni.
Analisi dell'Ordinanza n. 9789 del 2024 sulla possibilità di esecuzione forzata sui beni del fideiussore da parte del creditore ipotecario, chiarendo il significato dell'art. 2911 c.c.