Approfondimenti sul credito: articoli e sentenze di diritto e giurisprudenza

Benvenuti nella pagina dedicata al credito, dove potrai trovare approfondimenti legali, articoli e sentenze inerenti a questo tema. Scopri di più su questo argomento di diritto e giurisprudenza.

Studio Legale Bianucci
Analisi dell'Ordinanza n. 18522 del 2024: l'Avviso del Commissario e il suo Ruolo nell'Amministrazione Straordinaria

Scopri il significato dell'Ordinanza n. 18522 del 2024 riguardante l'avviso ai creditori nell'amministrazione straordinaria, un aspetto cruciale per la protezione dei diritti dei creditori e la trasparenza della procedura fallimentare.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 16932 del 2024: Impugnazione del Decreto di Omologazione nel Concordato Preventivo

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la legittimazione dei creditori nel contesto del concordato preventivo, fornendo spunti rilevanti per la pratica legale.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 16445 del 2024 sulla Conclusione dei Contratti di Apertura di Credito

Analizziamo l'Ordinanza n. 16445 del 2024 della Corte di Cassazione, che offre importanti chiarimenti sulla conclusione dei contratti di apertura di credito prima della legge n. 154 del 1992. Scopriamo le implicazioni legali e le modalità di prova ammissibili.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16289 del 2024: Fideiussione e Buona Fede

La Corte di Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità del creditore in caso di omessa escussione del fideiussore, stabilendo che la buona fede non può essere invocata senza specifiche contestazioni.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione italiana in caso di contratti con istituti di credito svizzeri: commento all'ordinanza n. 18636 del 2024

L'ordinanza n. 18636 del 2024 chiarisce la giurisdizione del giudice italiano per le azioni di responsabilità contrattuale nei confronti di istituti di credito svizzeri, evidenziando il principio della direzione dell'attività verso l'Italia.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione del Giudice Ordinario nel Credito Consortile: Sentenza n. 16125 del 2024

La recente sentenza n. 16125 del 2024 chiarisce il ruolo del giudice ordinario nei giudizi di accertamento dei crediti consortili, ponendo l'accento sulla natura privatistica dei consorzi di difesa delle produzioni intensive.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 24334 del 2023: Peculato e Appropriazione di Beni Immaterali

La sentenza della Corte di Cassazione del 2023 offre importanti chiarimenti sulla configurabilità del reato di peculato in relazione all'appropriazione di beni immateriali, evidenziando le problematiche legate all'uso improprio di crediti fiscali da parte di pubblici ufficiali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 18 del 2023 della Corte Costituzionale: Implicazioni per la Confisca Penale

Analizziamo la sentenza n. 18 del 2023 della Corte Costituzionale che ha dichiarato l'illegittimità di alcune disposizioni sulla confisca penale, evidenziando l'importanza della tempestività nella tutela dei diritti dei creditori.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 48472 del 2023 e la Tutela dei Terzi Creditori nel Processo di Confisca

Analizziamo la recente sentenza n. 48472 del 2023, che affronta la questione della confisca di prevenzione e il diritto di difesa dei terzi creditori. Scopriamo insieme le implicazioni legali e le condizioni di nullità in caso di omessa comunicazione delle questioni rilevate d'ufficio.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 11464 del 2024: Compensazione dei Crediti Fiscali in Procedura Concorsuale

La sentenza n. 11464 del 2024 chiarisce le modalità di compensazione dei crediti IVA in caso di procedura concorsuale, stabilendo diritti e oneri per l'Amministrazione finanziaria. Analizziamo i dettagli e le implicazioni legali.