La liquidazione delle spese legali è un tema cruciale nel diritto civile e penale. In questa sezione troverai articoli, sentenze e approfondimenti su come vengono calcolate e gestite le spese legali in ambito legale.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni per la liquidazione delle spese processuali in favore del Ministero dell'Economia e delle Finanze in caso di riparazione per ingiusta detenzione, evidenziando l'importanza dell'attività difensiva nel giudizio di legittimità.
La sentenza n. 15506 del 2024 chiarisce le modalità di liquidazione delle spese di lite in caso di controversie davanti al giudice di pace, evidenziando l'importanza dell'applicazione degli scaglioni tariffari e i limiti al superamento degli stessi.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri di liquidazione delle spese a favore della parte civile nel contesto del patteggiamento, stabilendo importanti linee guida per il rinvio al giudice competente.
Analizziamo la Sentenza n. 10957 del 2024, che chiarisce limiti e modalità di liquidazione delle spese di lite nei giudizi previdenziali, evidenziando l'importanza dell'accertamento dei requisiti sanitari.
Analizziamo l'importante ordinanza n. 9333 del 2024, che chiarisce i criteri per la liquidazione delle spese nel contesto dell'esecuzione forzata, evidenziando l'esclusione dei criteri 'disputatum' e 'decisum'.