Approfondimenti sul Diritto Finanziario: Normative e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al Diritto Finanziario. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze che offrono un'analisi dettagliata delle normative e dei principi giuridici che regolano il settore finanziario. Esplorate i vari aspetti di questa disciplina per rimanere aggiornati sulle ultime novità e approfondire le vostre conoscenze.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 20949 del 2024: Sanzioni Consob e Retroattività della Lex Mitior

Analisi della sentenza n. 20949 del 2024 riguardante la natura punitiva delle sanzioni Consob e l'applicabilità del principio di retroattività della lex mitior, con collegamenti a norme italiane ed europee.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 18454 del 2024: Implicazioni della Cartolarizzazione dei Crediti

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 5 luglio 2024 offre importanti chiarimenti sulla natura dei crediti oggetto di cartolarizzazione e sull'impossibilità per il debitore ceduto di sollevare domande riconvenzionali nei confronti della società di cartolarizzazione.

Studio Legale Bianucci
Diritto di recesso e contratti di intermediazione finanziaria: commento alla sentenza n. 16097 del 2024

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce le condizioni di applicabilità del diritto di recesso nel contesto dell'intermediazione finanziaria, evidenziando l'importanza della pianificazione economica.

Studio Legale Bianucci
La radiazione dall'albo per i consulenti finanziari: commento all'Ordinanza n. 10341 del 2024

Analizziamo l'importante Ordinanza n. 10341 del 2024 che chiarisce le conseguenze disciplinari per i consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede che violano la normativa Consob, evidenziando i principi legali e le sanzioni applicabili.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16012 del 2023: Riciclaggio e Accertamento della Provenienza Illecita

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti dell'accertamento giudiziale nel delitto di riciclaggio, evidenziando l'importanza delle prove logiche nella dimostrazione della provenienza illecita di somme di denaro.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 40272 del 2024 in materia di usura: chiarimenti sulla determinazione del tasso

La sentenza n. 40272 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce come gli effetti fiscali e tributari non devono essere considerati nel calcolo del tasso di interesse usurario, delineando importanti principi per la giurisprudenza sul tema dell'usura.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità della Consob: la sentenza n. 9067 del 2018 e il dovere di vigilanza

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9067 del 2018, chiarisce la responsabilità della Consob per omessa vigilanza e il nesso causale con i danni subiti dai risparmiatori, analizzando i poteri e doveri dell'ente di controllo.