Crediti e debiti: approfondimenti di giurisprudenza

Questa pagina raccoglie approfondimenti legali riguardanti i crediti e debiti, con focus sulle ultime sentenze e ordinanze emesse in materia. Scopri le novità giuridiche e approfondisci la tua conoscenza su questo argomento cruciale nel mondo legale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 24254 del 2024: Evasione Fiscale e Dolo Eventuale

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le responsabilità degli amministratori in caso di indebita compensazione di crediti fiscali, evidenziando il ruolo del dolo eventuale e la necessità di verifiche adeguate.

Studio Legale Bianucci
Concordato preventivo e crediti contestati: la sentenza n. 21431 del 2024

La recente ordinanza della Corte d'Appello di Bari chiarisce l'importanza dell'inserimento dei crediti contestati nelle classi del concordato preventivo, garantendo trasparenza e correttezza nella procedura.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 18760 del 2024: Insinuazione al Passivo e Crediti Prededucibili

L'ordinanza n. 18760 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla disciplina delle insinuazioni al passivo di crediti prededucibili, evidenziando la presunzione di colpevolezza in caso di ritardo nella presentazione della domanda. Scopriamo insieme il significato di queste disposizioni in ambito fallimentare.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 18454 del 2024: Implicazioni della Cartolarizzazione dei Crediti

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 5 luglio 2024 offre importanti chiarimenti sulla natura dei crediti oggetto di cartolarizzazione e sull'impossibilità per il debitore ceduto di sollevare domande riconvenzionali nei confronti della società di cartolarizzazione.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 17962 del 2024: Prededuzione e Concordato Preventivo

Un'analisi della sentenza n. 17962 del 2024 che chiarisce le condizioni di riconoscimento della prededuzione nel concordato preventivo, fornendo indicazioni utili per professionisti e debitori.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione Ordinaria e Riscossione Crediti da Sanzioni: Commento alla Sentenza n. 16031 del 2024

La sentenza n. 16031 del 2024 chiarisce la giurisdizione del giudice ordinario in materia di mandato per la riscossione di crediti derivanti da sanzioni amministrative, evidenziando la distinzione tra obbligazioni privatistiche e ingiunzioni fiscali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 8714 del 2024: Cessione pro soluto e deducibilità delle perdite su crediti

Analizziamo la recente sentenza n. 8714 del 2024, che chiarisce le condizioni per la deducibilità delle perdite su crediti in caso di cessione pro soluto, evidenziando l'importanza della documentazione e dell'onere della prova.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 10585 del 2024: Crediti e debiti ereditari, un chiarimento dalla Corte d'Appello di Bari

La sentenza n. 10585 del 2024 della Corte d'Appello di Bari offre chiarimenti fondamentali sulla gestione dei crediti ereditari, evidenziando le differenze rispetto ai debiti e le modalità di azione dei coeredi.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 9657 del 2024: Riscossione coattiva dei crediti agevolati

Analisi della recente ordinanza che chiarisce il diritto restitutorio di natura pubblicistica del gestore del Fondo di garanzia per le PMI e le sue implicazioni sulla responsabilità patrimoniale.