Sinistri Stradali: Normative e Giurisprudenza Aggiornata

In questa sezione dedicata ai sinistri stradali, troverai articoli, sentenze e approfondimenti utili per comprendere le normative e le dinamiche giuridiche legate agli incidenti stradali. Esplora le responsabilità, i diritti dei danneggiati e le procedure per il risarcimento dei danni.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile: commento sulla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 11060 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti di riflessione sulla responsabilità da cose in custodia, in particolare riguardo ai sinistri stradali e alla prova del nesso causale.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità Civile e Prova Testimoniale: Analisi della Sentenza Cass. Civ., Ord. n. 33136 del 2024

In questa analisi ci soffermiamo sulla sentenza della Corte di Cassazione che ha rigettato il ricorso di un motociclista in seguito a un incidente causato da un tronco d'albero sulla carreggiata, evidenziando l'importanza della prova causale nella responsabilità civile.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. III, Ord., n. 24920 del 2024: Responsabilità del passeggero in caso di sinistro stradale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità civile nel caso di trasporto da parte di un conducente in stato di ebbrezza, evidenziando l'importanza di un'analisi caso per caso e le implicazioni della normativa europea.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e inammissibilità del ricorso: commento sulla sentenza Cass. civ., Ord. n. 6826 del 2021

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che evidenzia le criticità nei ricorsi per responsabilità civile, in particolare riguardo ai requisiti di ammissibilità e la prova della responsabilità della pubblica amministrazione.

Studio Legale Bianucci
Riconoscimento del Danno Morale: Analisi della Sentenza Cass. civ. n. 5547 del 2024

Una recente decisione della Corte di Cassazione chiarisce i criteri di liquidazione del danno morale in caso di sinistro stradale, evidenziando l'importanza di una valutazione concreta e non astratta delle sofferenze patite dal danneggiato.