Articoli e sentenze sulla giurisprudenza in tema di ebbrezza

Questa pagina raccoglie articoli e sentenze legali inerenti all'argomento dell'ebbrezza. Scopri approfondimenti e casi giuridici legati a questo tema.

Cass. civ., Sez. III, Ord., n. 24920 del 2024: Responsabilità del passeggero in caso di sinistro stradale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità civile nel caso di trasporto da parte di un conducente in stato di ebbrezza, evidenziando l'importanza di un'analisi caso per caso e le implicazioni della normativa europea.

Sentenza n. 37118 del 2024: La competenza del Prefetto nella sospensione della patente per guida in stato di ebbrezza

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della competenza del giudice nell'applicare sanzioni amministrative accessorie in caso di archiviazione per particolare tenuità del fatto. Approfondiamo insieme la questione.

La sentenza n. 39711 del 2024: Revoca della patente e sospensione condizionale della pena

Analisi della sentenza n. 39711 del 30 maggio 2024, che chiarisce la revoca obbligatoria della patente in caso di guida in stato di ebbrezza, anche con sospensione condizionale della pena. Approfondiamo le implicazioni legali e costituzionali di questa decisione.