Benvenuti nella categoria dedicata alla responsabilità sanitaria. Qui troverete articoli, sentenze e approfondimenti giuridici che trattano le normative e i casi relativi alla responsabilità degli operatori sanitari e delle strutture mediche. Approfondite le tematiche legali che influenzano il settore sanitario e rimanete aggiornati sulle ultime novità giurisprudenziali.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i presupposti per l'errore sul consenso in ambito sanitario e la necessità di una corretta informazione al paziente.
La sentenza della Cassazione del 2018 offre importanti spunti sulla responsabilità dei medici e sull'interpretazione del danno da perdita del rapporto parentale, evidenziando le complessità del nesso causale e la liquidazione dei danni in caso di errori diagnostici.
La sentenza della Cassazione offre importanti spunti sulla responsabilità medica e sulla valutazione della perdita di chance, chiarendo i criteri di risarcimento in caso di inadempimento e nesso causale.
Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha affrontato il tema della responsabilità medica e della perdita di chance, evidenziando i principi giuridici rilevanti e le implicazioni per i diritti dei pazienti.
In questa analisi approfondiamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha trattato la responsabilità della ASL per danni subiti da un minore a causa di omissioni diagnostico-terapeutiche, evidenziando la complessità del nesso di causalità e la quantificazione del danno.
Un'analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità professionale medica e il risarcimento per danno non patrimoniale, con focus sulla perdita di chance e sul nesso causale.
L'ordinanza n. 17634 del 2024 chiarisce la distinzione tra azioni di responsabilità contabile e azioni risarcitorie nei confronti dei sanitari, evidenziando la loro autonomia e finalità diverse. Scopriamo il significato e le implicazioni legali di questo importante provvedimento.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti sull'onere della prova nei casi di danno da emotrasfusione, evidenziando la rilevanza della documentazione sanitaria e dell'accertamento del nesso causale.
La sentenza della Cassazione del 2018 chiarisce i confini della responsabilità professionale in ambito sanitario e le modalità di risarcimento per danni non patrimoniali derivanti da errori diagnostici. Un caso emblematico per il diritto civile italiano.
La sentenza della Cassazione del 2013 chiarisce le responsabilità e i danni risarcibili in caso di malpractice medica, con un focus sulla prova richiesta e sulla liquidazione dei danni.